Cattedrale, sopralluogo
della Fim con l’Univpm
per valutare la fattibilità della ‘bonifica’

PORTO SANT'ELPIDIO - Il sindaco Franchellucci: "Noi ci auguriamo che questo pronunciamento avvenga il prima possibile, per sbloccare definitivamente le sorti di quell'area e dare un nuovo volto a quella importante porzione di città"

Le foto pubblicate su Fb dal sindaco Franchellucci

“Come preannunciato qualche settimana fa, la società Fim spa si sta avvalendo della collaborazione della Università Politecnica delle Marche per effettuare tutti gli approfondimenti necessari al fine di capire e di comprendere se è ancora tecnicamente possibile ‘bonificare’ la struttura della cattedrale”. E’ quanto scritto questa mattina dal sindaco Nazareno Franchellucci in un post sul suo profilo Facebook, con tanto di foto del sopralluogo.

Si valuta, stando a quanto scritto dal primo cittadino “se, nella impossibilità di questa azione, la strada non sia invece quella di demolire e ricostruire un edificio che possa comunque conservare la memoria storica e gli obiettivi del vincolo permettendo comunque la ripresa dei lavori, il completamento delle operazioni di bonifica e la riqualificazione dell’area stessa. Noi ci auguriamo che questo pronunciamento avvenga il prima possibile, per sbloccare definitivamente le sorti di quell’area e dare un nuovo volto a quella importante porzione di città”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti