Ultimati i lavori per le scuole medie
Betti e Fracassetti, il 9 dicembre
inaugurazione con Legnini (Le Foto)

FERMO - In vista dell'ormai prossima apertura del Polo Scolastico di via Salvo D'Acquisto il sindaco Paolo Calcinaro ha fatto da Cicerone nella visita del nuovo edificio. Tra due settimane il taglio del nastro con il Commissario straordinario alla ricostruzione Giovanni Legnini.

di Leonardo Nevischi (foto Simone Corazza)

Circa ventisei aule, diversi laboratori, nessuna barriera architettonica, un’aula magna da circa 180 posti (con doppio ingresso e dunque fruibile anche per assemblee pubbliche e conferenze extra-scolastiche), spogliatoi, un’infermeria e una grande palestra che sarà a disposizione non soltanto degli studenti ma di tutta la cittadinanza per attività quali pallavolo e mini basket.

Si presenta così il nuovo polo scolastico “Betti – Fracassetti” in via Salvo D’Acquisto. Un’opera decisamente all’avanguardia sotto il profilo della fruibilità degli spazi e del risparmio energetico: locali all’avanguardia dotati di riscaldamento a pavimento e da impianti di aria condizionata, con serramenti di ultima generazione che evitano la dispersione termica e una pannellatura sotto al tetto che rende la scuola autosufficiente dal punto di vista energetico.

Questa mattina il sindaco Paolo Calcinaro accompagnato dall’assessore Ingrid Luciani ha fatto da Cicerone nella visita all’interno del nuovo edificio, il quale sarà ufficialmente inaugurato con la presenza del Commissario straordinario alla ricostruzione Giovanni Legnini mercoledì 9 dicembre.

Un investimento di circa 9 milioni di euro per il comune di Fermo (8 milioni e duecento mila euro per la costruzione e 600 mila per la viabilità) che rende orgoglioso il primo cittadino: «Sono veramente contento per la realizzazione di questo nuovo Polo Scolastico. Un’opera tanto attesa che finalmente giunge al termine e potrà essere sfruttata dalla nostra comunità e dalla nostra città. Non penso che Fermo abbia mai usufruito di un unico investimento da 9 milioni di euro per l’edilizia scolastica. L’unico che potrebbe avvicinarsi è il Polo Provinciale in via Marsala, ma quello fu un investimento della provincia, mentre questo è interamente comunale. A tal proposito – seguita Paolo Calcinaro – ci tengo a ringraziare l’ufficio tecnico comunale ed il dirigente Alessandro Paccapelo per il grande impegno profuso si dall’inizio. Un plauso va anche ai professori, agli alunni e alle famiglie che hanno avuto pazienza». Come si ricorderà, la realizzazione di un nuovo edificio si è resa necessaria a seguito degli eventi sismici dell’ottobre 2016 che hanno reso inagibili i due plessi scolastici (Scuola Media Ugo Betti e Scuola Media Giuseppe Fracassetti), le cui attività didattiche hanno continuato a svolgersi nei locali del Polo Scolastico della Provincia di Fermo in via Marsala per gli alunni della Betti e nei locali della scuola primaria “San Michele-Lido” per gli alunni della Fracassetti, che successivamente si sono spostati nelle aule originarie di via Visconti d’Oleggio.

Con l’inaugurazione del nuovo polo in via Salvo D’Acquisto, mercoledì 9 dicembre appunto, nella sede attuale della “Fracassetti” vi verrà spostata la scuola Cavour (sempre in zona San Giuliano), mentre nell’edificio della “Betti” in via Mario vi verrà spostata la scuola elementare Don Dino Mancini, nella quale sono già in corso di verifica i lavori di adeguamento sismico. Per tali lavori di adeguamento sismico sono stati stanziati ulteriori 10 milioni di euro che comprenderanno anche la scuola Cavour e l’Istituto Comprensivo Da Vinci-Ungaretti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti