“E’ il momento di restare uniti e non dare informazioni di propaganda che possano solo destabilizzare ancora di più una categoria in ginocchio per le mareggiate e per il Covid”. Così, in una nota il sindaco Nazareno Franchellucci e l’assessore Stacchietti. Oggetto? Le scogliere per Porto Sant’Elpidio e l’iter progettuale.
“Questa nota serve ancora una volta a ribadire ed a meglio ancora illustrare alcuni passaggi fondamentali che l’amministrazione comunale, dopo l’approvazione definitiva del nuovo piano di difesa della costa regionale datato dicembre 2019, ha fatto e sta facendo per arrivare quanto prima ad un progetto definitivo da sottoporre alla approvazione della Regione (ultimo passaggio prima dell’appalto dei lavori). In particolare l’affidamento di tutti e tre gli studi necessari alla progettazione definitiva (di cui si è dato notizia nei mesi scorsi) e di cui l’ultimo, il più importante, lo studio meteo marino, comincerà ad essere visionato dalla amministrazione comunale nella giornata di domani 10 dicembre.
La partecipazione o meno ad un bando ministeriale inserito nella finanziaria 2020 e con scadenza metà gennaio 2020 non era di alcun interesse al fine della progettazione delle scogliere emerse e non lo sarà neanche quello in uscita nel 2021. Questo perché l’amministrazione comunale, di concerto con l’ufficio tecnico, al fine di utilizzare al massimo le risorse assegnate dalla Regione, e che ci si augura possano aumentare, effettuerà internamente la progettazione avvalendosi delle professionalità interne e degli studi commissionati. Questo permetterà snellezza e rapidità ed una diretta gestione e controllo dei lavori poi in fase di esecuzione.
Il bando ministeriale in uscita anche nel 2021 è invece ora molto interessante per la questione legata alle problematiche idrogeologiche della zona faleriense. Non avremmo potuto partecipare a quello precedente vista la fase di concertazione ancora aperta con la Tennacola spa per calibrare gli interventi ma ora certamente, una volta che anche i lavori di via potenza sono in fase di progettazione, quella è una progettualità per la quale certamente parteciperemo al bando in uscita.
Per il resto ribadiamo ancora una volta la necessità di dialogare e di non speculare su tali tematiche, cosa ad esempio che con mia piena soddisfazione si sta facendo con il consigliere regionale Andrea Putzu“.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati