I Lions di Fermo-Porto San Giorgio a fianco dell’ospedale Murri contro la pandemia.
“Dobbiamo rivedere le nostre priorità e unire le nostre forze contro il Covid-19. In questo momento storico funestato dalla pandemia la nostra azione deve essere concreta e continua.”
Queste sono state le parole del presidente del Lions Club di Fermo-Porto San Giorgio, dott. Sabino Mangino, che hanno introdotto la donazione di un dispositivo medico aspira-fumi e il relativo materiale d’uso all’ospedale Murri di Fermo.
Si tratta di un dispositivo di evacuazione di fumi, bio-aerosol e micro-particelle organiche e virali, comunemente prodotti in corso di interventi con varie attrezzature (elettrobisturi, dispositivi a radiofrequenza o utensili elettrici).
“Questi contaminanti – spiegano dal Lions club – possono comportare rischi respiratori, oculari, dermatologici e cancerogeni in genere per gli operatori esposti. L’istituto Nazionale per la Sicurezza sul Lavoro e lo statunitense Center Disease Control(CDC) hanno studiato a lungo queste problematiche e di recente hanno reso obbligatorio l’impiego dell’aspira fumi in tutte le sale operatorie.
Il Lions Club Fermo-PortoSanGiorgio ha fortemente voluto questa donazione per due motivi: il nostro sforzo vuole essere indirizzato verso una apparecchiatura che resti almeno per un po’ di anni a disposizione dell’ospedale. Inoltre, sappiamo che l’aspira-fumi avrà varie applicazioni multidisciplinari in sala operatoria. Grazie a questa donazione si potranno eseguire interventi chirurgici in piena sicurezza.
Il dott. Mangino ha concluso il suo intervento ribadendo che in questi momenti ognuno è chiamato a fare la propria parte, secondo le proprie possibilità e disponibilità.
A fronte di questa vicinanza del Lions Club Fermo-Porto San Giorgio, alla sanità fermana, il direttore dell’Area vasta 4, dott. Licio Livini, ha confermato come questa donazione sia di alto valore qualitativo, economico e simbolico.
Una vera testimonianza di solidarietà umana e sociale espressa più volte dal Lions Club di Fermo-Porto San Giorgio, la cui operatività viene oltremodo apprezzata.
Sono proprio queste situazioni straordinarie come la pandemia in cui i Lions trovano il modo di onorare il proprio motto di essere al servizio della collettività”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati