Successo di partecipazione
per il secondo Webinair
della Liberi nel Vento

VELA - Più di 100 collegamenti, ieri, in rete con l'associazione di Porto San Giorgio, ad argomentare sulla classe Hansa 303 e sul relativo Campionato del Mondo che si svolgerà a Palermo dal 2 al 9 ottobre 2021. Analizzata inoltre la stagione sportiva ventura, sulla carta ricca di appuntamenti

PORTO SAN GIORGIO – Tantissime persone collegate da tutta Italia. Una piacevole serata con autorevoli personalità del mondo sportivo per essere semplicemente… Liberi nel Vento.

La seconda video conferenza organizzata dalla Liberi nel Vento, ieri 21 dicembre alle ore 21.00, sulla piattaforma Zoom ha visto la partecipazione di più di cento persone in rappresentanza di tanti circoli velici di Italia.

Serata che ha visto la presenza di importanti personaggi dello sport e dell’imprenditoria. Partenza con il botto, una grande soddisfazione per gli organizzatori, con il presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli che ha ringraziato la Liberi nel Vento, la Federazione Italiana Vela e la Classe Hansa 303 per l’importante lavoro di promozione e pratica dello sport della vela per tutti.

Un bel discorso, quello di Pancalli, per rafforzare ancora di più i legami tra i vari soggetti nel perseguimento delle finalità associative: il mare e le sue emozioni per tutti. A seguire hanno portato i saluti ed il loro contributo il presidente Fiv Francesco Ettorre, il presidente Nazionale della Lega Navale, Donato Marzano, il presidente del Marina di Porto San Giorgio – Gruppo Marinedi, Renato Marconi e il Presidente Lega Navale Porto San Giorgio, Carlo Iommi.

Luca Pancalli durante la diretta sul web

Poi è stata la volta dei tecnici federali Beppe Devoti e Filippo Maretti che hanno parlato dell’attività paralimpica della Federazione. Carmelo Forastieri, presidente della Classe Italiana Hansa 303 e Marco Rossato, hanno esposto lo sport della vela sulle coloratissime, gioiose barche australiane Hansa 303. Una imbarcazione che sta avendo un notevole sviluppo in Italia e nel Mondo per la pratica sportiva rivolta anche a persone con disabilità fisica, mentale e sensoriale.

Con Beppe Tisci si è analizzato lo stato di avanzamento dei lavori di programmazione del Campionato del Mondo della Classe Hansa 303 che si svolgerà a Palermo da 2 al 9 Ottobre 2021.

“E’ stata una bella serata in compagnia di importanti personalità del mondo sportivo e imprenditoriali che condividono le finalità della Liberi nel Vento – dice il presidente Daniele Malavolta –. Tante i circoli di Italia presenti. Abbiamo raggiunto il numero massimo dei contatti disponibili e molte persone non sono riuscite a collegarsi. Un successo”.

Abbiamo parlato anche della base nautica presente all’interno del porto turistico Marina di Porto San Giorgio, Marinedì, una eccellenza italiana, e gli eventi in programma per la stagione 2021, Già due importanti manifestazioni a calendario: il Campionato 2021 Hansa303, a metà Giugno, e la XIV edizione della Regata Nazionale 2.4m, Trofeo Sandro Ricci, Trofeo Rotary di Fermo, Memorial Francesco Raccamadoro Ramelli a metà Luglio. Una iniziativa, quella del webinair, per ringraziare tuti coloro che animano, credono e sostengono le finalità associative. L’occasione è gradita per augurare a tutti buon Natale e felice anno nuovo”, ha concluso.

Lo staff della Liberi nel Vento sta lavorando su altre iniziative di promozione della vela che saranno presentate nel terzo webinair di programma per il mese di febbraio. Liberi nel Vento è un’importante realtà sportiva sostenuta da privati, aziende ed enti. Di cuore ringraziamo gli Amministratori di Sollini Accessori Calzature, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Solettificio Biccirè, Guldmann, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Vega Lift Stile Srl, Rotary Club di Fermo, Farmacia Laura Pompei, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa, Lega Navale di Porto San Giorgio, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, Croce Azzurra e Protezione Civile di Porto San Giorgio.

La folta platea di intervenuti all’appuntamento in remoto

 

Articolo correlato:

Arriva un secondo Webinair per…essere Liberi nel Vento


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti