L’assessore Mauro Torresi
Un altro sostegno concreto alle attività della città: dopo quello per la ristorazione, in questo caso quello attuato dall’amministrazione comunale, con l’avviso pubblicato con il modello di domanda in home page sul sito del Comune di Fermo (www.comune.fermo.it) e alla voce “bandi e gare”, è quello relativo all’intervento in favore di bar, pizzerie al taglio, gelaterie e simili, danneggiati dai provvedimenti restrittivi adottati sul tutto il territorio nazionale con il Dpcm 24 ottobre 2020 per il contenimento del contagio da Covid 19.
“Un segno, sicuramente non decisivo, ma comunque importante in questo particolare momento – le parole del sindaco Paolo Calcinaro –, e di vicinanza nei confronti dei nostri esercenti, di tutti i quartieri, a cui teniamo molto, che si aggiunge a quello già in atto per la ristorazione, per cui l’invito è a consultare il nostro sito con tutte le informazioni necessarie ”.
“Dopo la ristorazione, un altro importante avviso di sostegno alle attività di bar, pizzerie e gelaterie che va nella direzione intrapresa dall’amministrazione comunale, ovvero di andare incontro a quelle categorie commerciali maggiormente penalizzate dalle recenti disposizioni nazionali – ha detto l’assessore al commercio Mauro Torresi –,un altro sostegno concreto, un segno di vicinanza verso chi, anche in questo settore, registra difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria”.
Possono beneficiare del contributo i soggetti che svolgono attività prevalente di pizzerie al taglio, bar che somministrano alimenti e bevande, compresi i prodotti di gastronomia preconfezionati o precotti usati a freddo effettuando tutte quelle operazioni che non equivalgono né alla produzione né alla cottura, bar e caffè e simili che somministrano bevande, comprese quelle alcoliche, dolciumi e aperitivi. Ed ancora, bar pasticceria, bar gelateria, cremeria, creperia e simili nonché bar e caffè che somministrano prodotti di pasticceria, gelateria e dolciari.
Ulteriori criteri, avere sede legale e/o operativa, unità locale nel territorio comunale, aver subito la limitazione dell’attività nelle forme stabilite dal Dpcm 24 ottobre, svolgere attività oggetto del contributo durante tutto l’arco dell’anno e che svolgevano la medesima attività fino al giorno di entrata in vigore del Dpcm 24 ottobre 2020, con esclusione quindi delle attività stagionali e che non abbiano già ottenuto il contributo per l’attività di ristorazione di cui all’avviso pubblico della determinazione dirigenziale n. 484 Rg 1984 del 10 novembre 2020.
Necessario inoltre dichiarare di aver subito una effettiva sospensione o riduzione delle attività ordinarie e/o programmate con conseguenze economiche nella gestione corrente della propria attività. La procedura prevede una data termine per l’invio della domanda fissata al 23 gennaio 2021, salvo proroghe. I richiedenti possono presentare la domanda mediante la presentazione di un’istanza di autocertificazione regolarmente compilata e sottoscritta, utilizzando il modello, unitamente alla dichiarazione ex art. 28 Dpr 600-73, disponibile sul sito internet del Comune nella sezione “bandi e gare” e in home page, e trasmessa via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.fermo.it o tramite consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Fermo. Per informazioni: tel. 0734284254; e-mail: fabio.ragonese@comune.fermo.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati