Si accascia e perde i sensi:
si mobilitano Fifa security, medici
e sanitari: rianimato un anziano

FERMO - Una donna ha lanciato l'allarme. Subito si è mobilitato il brigadiere della Fifa security Salvatore Frassino che, a sua volta, ha richiesto l'intervento di medici e sanitari in fila, sotto la rampa, per effettuare il tampone. I sanitari sono accorsi in gran numero: l'anziano è stato rianimato e trasportato al Pronto soccorso

(foto di repertorio)

di redazione CF

Attimi di paura e apprensione, questa mattina, poco dopo le 8 sulla rampa di ingresso dell’ospedale Murri di Fermo. Un anziano, infatti, mentre si stava recando in ospedale, si è improvvisamente accasciato a terra, perdendo i sensi. A quel punto, viste le gravi condizioni in cui versava l’uomo, una donna si è precipitata all’ingresso del nosocomio allertando il personale della vigilanza della Fifa security. Il brigadiere della Fifa, Salvatore Frassino, si è lanciato in soccorso dell’uomo chiedendo aiuto. E la sua disperata richiesta di aiuto è arrivata all’orecchio dei medici e sanitari in fila, sotto la rampa di ingresso, per effettuare il tampone.

I sanitari tutti, a partire da un radiologo anche lui in fila, non hanno esitato un istante a lasciare la fila e a raggiungere l’anziano, così come dall’interno del Murri. Una corsa contro il tempo, la loro, una catena di professionalità e umanità: c’è stato chi ha effettuato il massaggio cardiaco, chi, come un milite della Croce verde Valdaso, si è precipitato in ambulanza per prendere tutta l’attrezzatura necessaria a soccorrere l’uomo, chi ha allertato il Pronto soccorso che, a sua volta, si è mobilitato, chi ha richiesto l’intervento della Croce verde di Fermo arrivata subito sul posto. Insomma una macchina del soccorso, fuori dagli schemi routinari, che alla fine, e questo è ciò che più conta, ha portato l’uomo ad essere rianimato. E via subito al Pronto soccorso per tutte le cure necessarie. Il tutto sotto gli occhi, prima intrisi di preoccupazione, ma poi pieni di gratitudine e riconoscenza per tutti i soccorritori, di tanti cittadini che hanno assistito, dall’inizio alla fine, alle operazioni di soccorso.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti