Sutor non va, contro Civitanova
la vittoria sfuma nel finale

SERIE B - Il derby al cospetto della Rossella sorride ai rivieraschi, lesti a prelevare i due punti in palio sul parquet calzaturiero con il 58-60 a concretizzarsi sulla sirena. Per la selezione di coach Marco Ciarpella si tratta del quinto appuntamento di torneo, su altrettanti disputati, dall'epilogo amaro

Minoli in azione nel derby contro Civitanova

MONTEGRANARO – Anno nuovo, vita purtroppo vecchia la per la Sutor.

Nel tardo pomeriggio di giornata, ricevendo nel derby della “Bombonera” la Rossella Civitanova, la compagine di coach Marco Ciarpella ha rimandato ancora l’appuntamento con la prima vittoria di stagione, cedendo solo nel finale agli ospiti rivieraschi per 58-62, nonostante una gara condita da buone situazioni di gioco.

I calzaturieri, privi di Stanzani e Francesco Ciarpella, hanno provato a gettare il cuore oltre l’ostacolo, ma nel finale punto a punto la Rossella è stata capace di trovare il canestro vincente con Milani, a differenza dell’ultimo attacco in cui i gialloblù non sono stati in grado di concretizzare, con Minoli, l’affondo per la vittoria. Nonostante tutto la Sutor ha messo sul piatto un’onesta e volenterosa partita, che lascia recriminazioni solo in considerazione del risultato finale.

IL TABELLINO

SUTOR BASKET MONTEGRANARO 58: Minoli 9, Torresi ne, Riva 17, Angellotti, Gallizzi 8, Tibs 6, Cipriani 2, Romanò 3, Bonfiglio 13, Edraoui ne. All. Ciarpella M.

ROSSELLA CIVITANOVA 60: Montanari ne, Primitivo ne, Ciarapica ne, Cognigni 4, Andreani ne, Felicioni 8, Vallasciani 9, Amoroso 10, Lusvarghi 7, Casagrande 5, Rocchi 5, Milani 12. All. Mazzalupi

ARBITRI: Bernassola di Palestrina (Roma) e Palazzo di Campobasso

PARZIALI: 17-14, 31-38, 47-48

NOTE: Tl, Sutor 2/4 – Civitanova 5/10; tiri da 3 punti, Sutor 4/18 – Civitanova 3/18; rimbalzi, Sutor 36, Civitanova 41

LA CRONACA

Avvio di gara molto equilibrato, 4-4 dopo 2’40”. La Rossella con un mini parziale di 0-4 prova la prima fuga di giornata subito respinta dalla Sutor 9-8 al 7’. Le difese in questo frangente hanno la meglio sugli attacchi poi, Romanò con una tripla porta avanti la squadra gialloblù sul 12-10. Il primo periodo si chiude sul 17-14 con una conclusione pesante di Bonfiglio allo scadere.

In avvio di secondo quarto la situazione rimane immutata con la sfida sempre molto equilibrata. Riva trova un bel canestro per il 21-18 poi, la Sutor si blocca, la Rossella trova soluzioni importanti e con un parziale di 4-16 arrivato in meno di 5’ vola al massimo vantaggio, 25-34. Minoli prova a metterci una pezza con un canestro da tre punti che riduce il disavanzo, 28-34. Nel finale di periodo il trend non cambia, la Rossella trova punti importanti con i lunghi e gli esterni e al riposo lungo è avanti di sette lunghezze, 31-38.

Al ritorno in campo, la Sutor sembra essere più pronta, Minoli con un buon canestro riporta i gialloblù a meno 1, 39-40 al 26’. La gara si installa nuovamente su binari di equilibrio, la Sutor risponde colpo su colpo agli avversari, Riva sale in cattedra e firma il pareggio sul 45-45 a 20” dal termine del terzo periodo. Felicioni ha una buona intuizione e ad un secondo dalla sirena riporta la Rossella avanti, 45-47.

Coach Marco Ciarpella in sala stampa nel dopo gara

Nell’ultimo quarto, la Sutor prima impatta con Tibs, 49-49 poi mette la testa avanti sul 54-49 a l 35’. La difesa gialloblù lavora bene e perfezione ancora un recupero con Minoli che però perde l’equilibrio e anche il pallone. Vallasciani ne approfitta e con una tripla riporta la Rossello a meno 2, 54-52. Da qui in avanti si va a strappi da una parte e dall’altra fino al 58-58 a 2’10” dal termine.

Le squadre sentono la pressione e sbagliano molto. Milani a 17” dalla fine si mette in proprio e spariglia il punteggio, 58-60. Ciarpella chiama un time out, la Sutor torna in campo e sbaglia la tripla della vittoria. Ci sono ancora poco meno di due secondi ancora per sperare, ma Gallizzi sbaglia la rimessa regalando palla agli avversari e lasciando le speranze di vittoria della sua squadra ad altre occasioni. Finisce 58-60.

LE DICHIARAZIONI

“Colgo l’occasione di ringraziare i miei ragazzi – ha detto il coach Marco Ciarpella – perché hanno giocato una partita di grande cuore. Al di la degli errori o delle prestazioni individuali, positive e non, tutti e 12 i ragazzi, compresi quelli che erano fuori, hanno finito la partita stremati, sia da un punto di vista fisico che mentale, perché ci tenevano a far bene. Penso che il risultato finale dipenda da quel secondo periodo dove il parziale è stato di 14-24. In quel momento abbiamo subito le situazioni di uno contro uno e tante altre cose. Nel secondo tempo abbiamo tenuto Civitanova a 22 punti realizzati, gettando il cuore oltre l’ostacolo. Ringrazio ancora i ragazzi per l’energia che hanno messo in campo. Purtroppo, la vittoria è rimandata, ma lo spirito di gruppo è stato davvero molto importante”.

 

Articolo correlato: 

Sutor, contro Civitanova è d’obbligo la vittoria


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti