Tradizione sportiva e storia sociale,
la Sutor Basket ha una nuova casa

EVENTO - Inaugurata nel primo pomeriggio di giornata la rinnovata sede del sodalizio cestistico di Montegranaro. "I locali saranno a disposizione di tutte le società sportive ed associazioni a manifestarne bisogno, porte aperte e condivisione le nostre parole d'ordine" il commento del vice presidente Vitali

Da sinistra, il socio Mauro Gismondi, il vice presidente Fabrizio Vitali, capitan Tommaso Minoli, il socio Gino Andrenacci ed il direttore generale Andrea Masini durante la cerimonia di inaugurazione della nuova sede

 

di Paolo Gaudenzi

MONTEGRANARO – Una nuova sede, tappezzata di foto riconducibili ad ogni dove sportivo, sociale e, non da meno, l’angolo con la fiera bacheca zeppa di trofei.

E’ stata inaugurata nel primo pomeriggio odierno la rinnovata <casa> della Sutor Basket, collocata in città al civico 11 di via Di Vittorio, con i relativi locali messi a disposizione dal vice presidente Fabrizio Vitali ed allestita, come meglio non poteva fare, dal socio Gino Andrenacci, vero e proprio direttore artistico architettonico lesto collocare alle pareti foto a rappresentare spaccati di storia e di vita vissuta.

Dalle sfide ricordate in bianco e nero, riallacciate ai campionati dell’immediato secondo dopoguerra andate in onda all’aperto presso il centralissimo Campo dei Tigli, per arrivare ai giorni nostri, caratterizzati dalla Serie B riacciuffata dopo la mesta ma implacabile ripartenza dal basso. Nel mezzo i tornei dell’epoca moderna conquistati allo storico fortino di via Martiri d’Ungheria, la Bombonera, senza naturalmente tralasciare i picchi di massima emotiva vissuti al PalaSavelli di Porto San Giorgio, teatro degli indelebili tornei riallacciati ai campionati di Serie A2 e soprattutto A1 a cavallo degli anni 2000.

“Sono orgoglioso di aver messo a disposizione i locali di mia proprietà per questa nobile causa – ha commentato il vice presidente Fabrizio Vitali -, tengo infatti a precisare che questi spazi non sono solo a disposizione della nostra società, bensì di ogni altro sodalizio sportivo, associazione culturale o di beneficenza di sorta. Per ogni veregrense la Sutor rappresenta emozioni, condivisione, gioia e senso di appartenenza. Le nostre porte dunque sono aperte a tutti, non avrebbe avuto senso allestire tale nuovo spazio logistico per farlo rimanere periferico e chiuso in se stesso”.

Con lui i soci Mauro Gismondi e Gino Andrenacci, l’addetto stampa Roberto Cicchinè, il responsabile dell’area marketing Jacopo Pirro, capitan Tommaso Minoli ed il direttore generale Andrea Masini, nel quintetto calzaturiero nel 1988/89 ed ora dietro la massima scrivania tecnica.

“Nella mia esperienza sportiva, come giocatore prima e dirigente poi, non ho mai visto una sede simile – ha affermato Masini -. Starà a noi far si che la società aggiunga qualche altra immagine di gloria. Certo, l’approccio di campionato non ci dice bene (la selezione di coach Marco Ciarpella è risultata sempre sconfitta fino al momento corrente, ndr) ma ci sono delle chiavi di lettura. Oltre ai ragazzi infortunati, e l’età media all’insegna della linea verde, non abbiamo mai subito passivi e scarti ingloriosi, anzi, abbiamo sfiorato la vittoria più volte”.

“Qui dentro si respira uno spirito senza pari – le parole del play/guardia, il capitano Tommaso Minoli -. Ci sono tantissime immagini riallacciate a pagine di sommo basket, vedi i tempi dell’A1. E’ il segno evidente che la società ci tiene, uno stimolo in più per tutti noi a dare il massimo in campo”.

 

Fotogallery

Il vice presidente Fabrizio Vitali e la vecchia gloria Giuseppe Rinaldetti, protagonista del quintetto calzaturiero a cavallo degli anni ’90

La bacheca dei trofei, dietro la scrivania il direttore generale Andrea Masini

Le pareti tappezzate da foto e ricordi di ogni tempo, sportivo e non da meno sociale

 

Articoli correlati: 

Sutor, al PalaMaggetti per sovvertire il pronostico

Sutor, vittoria sfiorata: parola a coach Ciarpella

Sutor non va, contro Civitanova la vittoria sfuma nel finale

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti