La dirigente Alessandra Goffi
Il motto dell’Istituto Fracassetti-Capodarco di Fermo è da sempre Unitas Multiplex, ovvero Unità nella diversità, a sottolineare che i nostri plessi operano in contesti socio-culturali diversificati e con utenze portatrici di esigenze differenti, ma con un unico obiettivo: la formazione dell’uomo e del cittadino. Il nostro Istituto, così articolato e variegato, infatti si compone di 12 plessi.
Due sono le scuole Secondarie di I grado: la Fracassetti ubicata nel nuovo Polo Scolastico di via Salvo D’Acquisto, un edificio antisismico e confortevole, al centro di un contesto ampio e spazioso, e il plesso di Capodarco nell’omonimo quartiere, prospiciente il corso principale. Cinque invece sono le scuole Primarie: il plesso Salvadori a San Tommaso, Lido-San Michele, Capodarco, Tiro a Segno collocati ognuno nel rispettivo quartiere e Cavour a San Giuliano. Altrettante le scuole dell’Infanzia San Giuliano, San Salvatore nel quartiere del Tirassegno, Capodarco, Lido di Fermo e San Marco ubicato a San Tommaso.
La nuova sede a Fermo
La forza educativa della nostra scuola risiede pertanto nel vivere tali diversità come una risorsa e una ricchezza da cogliere e sviluppare attraverso un progetto formativo unitario, coerente e coeso da declinare all’utenza delle diverse realtà socio-culturali in cui la scuola opera. Per il prossimo anno scolastico ci presentiamo con delle novità che nascono dalla ferma volontà di proporre, per la Secondaria di I grado, nuovi, motivanti e coinvolgenti tempi-scuola, indirizzi diversificati ed innovativi per soddisfare i bisogni e le esigenze delle famiglie e dei ragazzi e che rispondano a propositi ispirati a novità avveniristiche. L’Offerta Formativa per l’anno scolastico 2021-22 della nostra scuola promuove le seguenti proposte:
1. Potenziamento di inglese: 5 h alla settimana della suddetta lingua senza l’insegnamento della lingua spagnola, con 30 ore su 5 giorni, dal lunedì’ al venerdì, ore 8-14;
2. Settimana “corta”: 30 ore su 5 giorni, dal lunedì al venerdì, ore 8-14, con 3 h di inglese e 2 di spagnolo (l’opzione della scelta del francese è valida per il plesso Fracassetti);
3. Il tempo tradizionale: 30 ore su 6 giorni, dal lunedì al sabato, ore 8-13, con 3 h di inglese e 2 di spagnolo (l’opzione della scelta del francese è valida per il plesso Fracassetti).
Fiore all’occhiello dell’ISC e che si aggiunge alle suddette proposte è il Corso Musicale. Il nostro Istituto è l’unico della città di Fermo con un Indirizzo musicale opzionale, che si svolge in orario pomeridiano. Dopo un esame attitudinale a cui si accede con previa richiesta, è possibile avvicinarsi allo studio di uno dei seguenti strumenti: percussioni, pianoforte, sassofono e violino. Le lezioni sono sia in modalità singola che d’orchestra.
Un aspetto infine da sottolineare è l’attenzione che la nostra scuola dedica, ormai da anni, alla digitalizzazione e all’utilizzo delle piattaforme nella didattica, da qui il merito di essere stato il primo Istituto a partire con la DAD già nella prima decade di marzo 2020, immediatamente dopo l’inizio del lockdown, permettendo così ai nostri studenti di proseguire le attività didattiche. Tutto ciò è stato possibile in quanto la scuola era in possesso di tutta la strumentazione necessaria, i docenti sono formati da tempo e lo stesso dicasi degli alunni che erano preparati all’uso di tali strumentazioni, oltre che dotati, ognuno del proprio account.
Con fierezza va aggiunto che l’Istituto si caratterizza per una forte progettualità volta sia a garantire il successo formativo sia ad ampliare l’offerta formativa, ciò per consentire ad ogni alunno e alunna di poter accedere ad attività in cui ciascuno possa trovare risorse adeguate al proprio talento personale. I progetti sono formulati all’inizio di ogni anno scolastico e si caratterizzano per un’impostazione il più possibile trasversale delle conoscenze. Il filo conduttore che accomuna la progettualità dei tre gli ordini di scuola sono Continuità, Musica, Salute e Benessere, Lingua inglese, Sviluppo delle competenze logico-matematiche e delle competenze linguistiche. I valori di riferimento condivisi dagli insegnanti delle nostre scuole e su cui è fondato il Piano dell’Offerta Formativa sono: la Persona, che è al centro dell’operato della Scuola, l’Integrazione intesa come positività e ricchezza della diversità, la Creatività ovvero la curiosità di scoprire e l’entusiasmo nello sperimentare, la Legalità, la Condivisione, la Bellezza nell’arte e nella scienza.
Per concludere vi invitiamo a seguirci attraverso la nostra pagina Facebook, mettendo “Mi piace”, e il canale Youtube al quale si può accedere attraverso il nostro sito istituzionale, ovvero www.iscfracassetticapodarco.edu.it
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati