Clementi: ”Agostini attacca il Comune
sul cavalcavia? Altro che immobilismo,
progetto da tempi record”

PORTO SAN GIORGIO - Affondo del consigliere di maggioranza al collega di opposizione sulla questione del ponte sull'A14. "Il piano di ricostruzione è stato approvato dal Ministero e validato da un ente terzo. A breve verrà ristabilita la normale viabilità della zona"


“Il consigliere Andrea Agostini scivola sulla ricostruzione del cavalcavia dell’ A14 tanto da correggersi nel giro di 24 ore dal primo articolo”, è quanto afferma il consigliere Giacomo Clementi (foto), che replica al collega di minoranza nel merito della ricostruzione del cavalcavia di via Beato Angelico.

“Sabato 16 gennaio infatti, sulla stampa, Agostini accusava l’amministrazione d’immobilismo sulla ricostruzione del cavalcavia. <Da quando lo stesso è stato demolito ad oggi non è stato fatto assolutamente nulla> affermava Agostini invitando il Comune a sollecitare l’Anas affinché intervenisse – ha proseguito Clementi -. Ma l’amministrazione già da tempo è al lavoro ed in stretto contatto con Società Autostrade. Ciò ha permesso, neanche tre mesi dopo, di arrivare all’abbattimento della struttura in una sola notte, il 27 settembre, limitando al massimo i disagi per la circolazione stradale sull’A/14 e sull’Adriatica. Così, a meno di 24 ore dalla suo articolo, la stampa stessa lo ha smentito rimarcando la rapidità record per la realizzazione del progetto e l’imminente avvio dei lavori. Molto probabilmente, cercando di tamponare la sua stessa uscita a vuoto. Ma Agostini interveniva ancora domenica 17 gennaio correggendo il tiro”.

“Con l’occasione precisiamo che, in poco tempo la Società Autostrade ha elaborato il progetto di demolizione, demolito il cavalcavia, definito il piano di ricostruzione che è stato approvato dal Ministero e validato da un ente terzo. Di questo complesso iter, l’ingegner Marco Perna, direttore di Tronco, ha tenuto sempre costantemente informato il sindaco Loira. A breve quindi, verrà ristabilita la normale viabilità della zona che purtroppo è stata interrotta a seguito dell’incidente di luglio”, ha concluso Clementi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti