A sinistra il consigliere sutorino Mauro Gismodi, al centro Roberto Di Rosa dell’area marketing tra Fabrizio e Valerio Salvatori, sulla destra il direttore generale Andrea Masini
MONTEGRANARO – Presso la rinnovata sede della Sutor Basket è andata in scena stamane una conferenza stampa a riguardare la collaborazione tra i Two Twins (i gemelli che hanno preso parte a Pechino Express e Avanti un Altro) e la Sutor Tv il canale tematico della Sutor.
Inoltre, è stata presentata anche la Membership, una carta che darà diritto ai possessori di poter effettuare acquisti in aziende che hanno aderito al progetto con il 5% del ricavato che sarà devoluto alla Croce Gialla di Montegranaro.
Presenti al vernissage il consigliere Mauro Gismondi, il direttore generale Andrea Masini, il vice presidente della Croce Gialla, Emanuele Di Pietro e Roberto Di Rosa facente parte del gruppo marketing della società calzaturiera.
“Possiamo dire – ha esordito Di Rosa – che la Sutor ha effettuato due acquisti molto importanti come Fabrizio e Valerio, i Two Twins, che non scenderanno certo in campo, ma che saranno parte integrante del progetto Sutor Tv in svariati modi. Con loro vogliamo sviluppare, all’interno del nostro canale tematico, il turismo, la moda e l’intrattenimento. Quando sono stati contattati, hanno aderito al nostro progetto con molto entusiasmo e credo che il fatto di essere due giovani del nostro territorio, non può che produrre qualche cosa di importante. La Sutor è una realtà giovane con però, una grande storia alle spalle e i Two Twins possono essere i volti che ci potranno aiutare a crescere insieme”.
Dopo l’introduzione il primo dei due gemelli a parlare è stato Fabrizio. “Essere parte integrante di questo progetto per noi è molto importante – ha detto – non siamo in grado di giocare a basket però, a livello di intrattenimento per Sutor Tv, pensiamo di poter dare il nostro apporto nel miglior modo possibile. Collaborando con un progetto comune possiamo, da marchigiani, far capire alla gente cosa significa la Sutor Basket Montegranaro”.
Anche Valerio ha voluto in questo modo dire la sua. “Domenica scorsa siamo stati al palas – le sue impressioni – per vedere all’opera la Sutor contro Jesi ed è stata una bellissima esperienza e ci siamo divertiti moltissimo. Poi, fortunatamente la squadra ha vinto e devo dire che il basket è uno sport bellissimo dove in pochi attimi possono cambiare tante situazioni. Domani, saremo ospiti della trasmissione “Tigli a Canestro”, abbiamo avuto modo di seguire qualche puntata precedente e vi posso dire che non viene messa in risalto solo la Sutor, ma anche quelle che sono le attività del territorio”.
I Two Twins con il vice presidente della Croce Gialla, Emanuele Di Pietro
“E’ l’ennesima dimostrazione che questa non sarebbe stata una stagione di transizione, ma di ripartenza – ha dichiarato il direttore generale Andrea Masini sulla novità di giornata –. Questo lo considero un prosieguo a quella che è stata l’attività effettuata per anni all’interno della società. Un altro passo importante all’interno del sodalizio gialloblù e della città per restare ad alto livello. Mi auguro che questi due nuovi innesti, al momento solo televisivi, possano dare grande soddisfazioni alla società e ai propri tifosi”.
Successivamente è stato esposto il progetto della Sutor Membership, una carta che consentirà ai propri possessori di poter effettuare degli acquisti in realtà convenzionate con la Sutor Basket. Il costo della carta è di 25 euro per i non abbonati dello scorso anno e di 20 euro per i vecchi abbonati con il 5% degli introiti che sarà devoluto alla Croce Gialla di Montegranaro. Presso il sito web Sutor Basket si potranno conoscere le aziende che hanno aderito all’iniziativa. Le prime tre tessere del Sutor Membership sono state consegnate a Valerio e Fabrizio Salvatori e alla Croce Gialla di Montegranaro nella persona del vice presidente Emanuele Di Pietro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati