di Giorgio Fedeli
La notizia era nell’aria. E oggi arriva l’ufficialità: il primario del reparto di Cardiologia dell’ospedale Murri di Fermo, Domenico Gabrielli, dal prossimo primo febbraio lascerà ufficialmente la guida del suo reparto al nosocomio fermano. Gabrielli, infatti, ha vinto il concorso per guidare la Cardiologia del San Camillo di Roma. “Al Murri perdiamo un grande professionista oltre che un amico – il commento del direttore di Area vasta 4, Licio Livini – in un settore, quello della Cardiologia, appunto, che è in sofferenza per la carenza di medici. Un grande professionista – continua il direttore Livini – a cui mi lega una grande amicizia. Comprendo, comunque, le sue ambizioni professionali”.
Il passaggio amministrativo, a questo punto, è obbligato. Si va a concorso per individuare un nuovo direttore Uoc. “Nel frattempo provvederò a nominare un facente funzioni che credo di individuare tra il personale in servizio nel reparto. Ma per la procedura concorsuale dovrò attendere sei mesi (il tempo richiesto di aspettativa da parte di Gabrielli). In questo lasso di tempo, infatti, potrebbe ripensarci. E quindi non posso procedere, da prassi, a bandire il concorso”.
Nell’organigramma dell’ospedale Murri di Fermo ‘di domani’ altre due posizioni apicali restano da definire. O meglio una. Sì perché dopo l’addio di Giostra, alla guida del Pronto soccorso, all’ex primario è succeduto, nel ruolo di facente funzioni, Antonio Ciucani che ha visto giovedì scorso (con determina firmata dallo stesso Livini) prorogato il suo incarico fino al 28 febbraio. Sì perché dal primo marzo il reparto ‘porta’ del nosocomio fermano (reparto di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza, la dicitura corretta) avrà il suo nuovo direttore in servizio: si tratta di Alessandro Valentino, che arriva da Cesena. Il nuovo primario è stato nominato, dopo le procedure concorsuali, con una determina datata 11 dicembre. Ancora nessun nome certo, invece, per la direzione medico-ospedaliera, attualmente in mano a Luca Polci, anche lui nelle vesti di direttore facente-funzioni. Nei giorni scorsi è scaduta la presentazione delle domande. Ora, dunque, si passerà alla nomina di una commissione per l’individuazione del nuovo direttore ospedaliero.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati