di Tiziano Vesprini
SANT’ELPIDIO A MARE – Con la conduzione dal giornalista Luca Alò nel tardo pomeriggio di ieri è andata in scena la presentazione ufficiale dell’edizione numero 2 dei Campionati Nazionali Csi di ciclocross, in programma domenica 31 gennaio, nella città calzaturiera che ha ospitato la kermesse in esame.
Manifestazione tricolore che, dopo il successo dello scorso anno, soprattutto organizzativo, in quel di Pedaso è stata assegnata di nuovo al settore ciclismo Marche del Centro Sportivo Italiano che ha deciso, con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Sant’Elpidio a Mare e con l’azienda Quota Cs, di scegliere una location sempre nel territorio del Fermano, così come nei precedenti anni è stato sede di due Campionati Tricolori su strada, a Rubbianello e Fermo.
Vernissage che ha avuto luogo presso la ampia sala conferenze de Il Casale Quota Cs con tutte le misure di sicurezza sicurezza anti Covid e con la partecipazione ridotta al minimo vista la possibilità di poter seguire la serata on line.
Sede del vernissage che sarà anche postazione logistica e sito di gara presso l’adiacente Arena Verde Quota Cs. La presentazione è iniziata con un breve video illustrativo della località che ospiterà la manifestazione.
Il turno degli interventi è iniziato con il saluto di benvenuto da parte di Simone Corradini, titolare dell’azienda che ospiterà la prova tricolore, spiegando che questa volta, così come molte altre, è stato sempre disponibile ad ospitare manifestazioni che oltre al lato sportivo mettono in risalto e promuovono la conoscenza del territorio. Corradini ha ringraziato poi Giampiero Conti, il regista organizzativo dell’evento, che conosciuto appena un anno fa quando ha organizzato un’altra gara di ciclocross nella sua proprietà. E’ stato proprio in quell’occasione che, quasi per scherzo, ha lanciato l’idea di ospitarcre una importante manifestazione di ciclismo. Sport questo che anche non occupandosene aziendalmente gli è apparso subito interessante. L’intervento si è chiuso con un “arrivederci al giorno della gara ed un in bocca al lupo agli organizzatori”.
Giampiero Conti e Alessio Pignotti
A seguire le parole dell’assessore allo sport Alessio Pignotti, che a nome dell’amministrazione comunale di Sant’Elpidio a Mare, e del sindaco Alessio Terrenzi, ha voluto ringraziare Simone Corradini per l’ospitalità data al nuovo evento sportivo, così come già fatto molte altre volte per altri appuntamenti.
Ha inoltre ringraziato lo staff organizzativo del Csi che ha scelto il Comune elpidiense per ospitare un appuntamento importante di ciclismo, successivo a quello dell’Epifania che, sempre nel nostro territorio, ha visto già la tappa finale del Giro d’Italia Federale di ciclocross. Pignotti ha sottolineato che il Comune, così come il Quota Cs, ben volentieri ospitano questo tipo di manifestazioni avendo a cuore la promozione e la conoscenza del territorio da parte di persone che probabilmente non hanno mai conosciuto le sue bellezze. “Evento che questa amministrazione comunale vede anche come di buon auspicio per un ritorno alla normalità seppur con lentezza soprattutto dopo il nuovo progetto per la realizzazione di una ciclovia lungo la vallata del fiume Tenna”, ha concluso l’amministratore.
Gaetano Sirocchi, presidente Csi Fermo
Terzo intervento riconducibile al presidente Csi del Comitato Provinciale di Fermo, Gaetano Sirocchi che ha ringraziato per l’ospitalità dell’appuntamento sportivo spiegando come burocraticamente avviene la concessione dell’assegnazione degli appuntamenti tricolori, sottolineando il grande lavoro organizzativo che c’è dietro ad un evento del genere.
Centro Sportivo Italiano di Fermo che oltre a promuovere il Ciclismo, è impegnato in molte altre discipline amatoriali, promozionali e sportivo/educativo. Intervento che si è chiuso ricordando con dispiacere che, purtroppo considerando le vigenti norme anti Covid, alla manifestazione non sarà ammesso il pubblico, elemento da sempre a rappresentare una cornice importante nella scenografia di questo tipo di sfide. Gara che potrà comunque essere seguita in streaming, in particolare sulle pagine Facebook: Csi Fermo e 2C Eventi.
Mauro Monaldi (Relaxs)
Sul palco delle autorità è poi salito Mauro Monaldi, da anni vicino al ciclismo con la sua azienda Relaxs ed in questi ultimi anche e soprattutto con quello del Csi diretto dal suo amico Giampiero Conti, soprattutto dopo la realizzazione del suo innovativo prodotto per il riposo, anche sportivo, che ha nell’olimpionico Jury Chechi, grande appassionato di ciclismo, un testimonial di prestigio. Monaldi che ha chiuso l’intervento annunciando che domenica prossima si presenterà con una “grande ed entusiasmante sorpresa che farà rimanere tutti i partecipanti a bocca aperta”.
Chiusura degli interventi, prima dei saluti finali, a cura del promotore e regista organizzativo Giampiero Conti, dedicata all’illustrazione tecnica dei Campionati Nazionali Csi di ciclocross con gran parte dei dettagli già illustrata nel recente nostro articolo ad essi dedicato con l’aggiunta del fatto della lunghezza del percorso, che supererà di poco i due chilometri, su terreno interamente sterrato ed erboso, con tratti tecnici ed altri veloci e con alcuni ostacoli naturali ed altri artificiali che i concorrenti dovranno percorrere con bici in spalla come da storica tradizione del ciclocross.
Giampiero Conti regista team organizzatore campionati nazionali Csi ciclocross
Per quanto riguarda il numero dei partecipanti, visto che le iscrizioni sono ancora aperte, ancora non c’è un dato preciso, ma lo stesso Conti auspica e spera di arrivare alle 150 unità soprattutto dopo le cento adesioni nella gara di prologo organizzata dallo stesso Csi a Porto Recanati nel recente fine settimana.
Saluto finale da parte dell’assessore Pignotti con l’augurio agli organizzatori di una superlativa riuscita ed annunciando che domenica 31 sicuramente sarà presente anche il sindaco Terrenzi e gran parte del consiglio comunale.
Articolo correlato:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati