Incetta di titoli marchigiani e podi
per i cicloamatori del Fermano

CICLISMO – A Porto Recanati (MC) exploit dei nostri portacolori negli assoluti Regionali Csi di ciclocross grazie ai tesserati delle società Pupilli, Extreme Bike Team, Pedale Fermano e Studio Moda, con i ciclisti di quest'ultima in bella evidenza anche in chiave ecologica, visto il grande lavoro di recupero che stanno facendo nella cosiddetta Ciclovia della Valtenna. Ampia fotogallery dal circuito di gara

 

Fasi di partenza

di Tiziano Vesprini

FERMANO – Ancora una volta i cicloamatori del nostro territorio provinciale hanno sbaragliato il campo nel Campionato Regionale Csi di ciclocross, in prova unica svoltosi in quel di Porto Recanati.

Gara che ha visto la partecipazione di circa un centinaia di atleti provenienti da tutte le Marche e dalle regioni limitrofe.

Al via oltre che di atleti tesserati Csi, in gara per la conquista dei titoli regionali delle proprie categorie, ma anche facenti parte di società affiliate agli altri enti di promozione sportiva.
Organizzazione perfettamente curata dalla locale Società F.D. Steel in collaborazione con la commissione Ciclismo Csi Marche, guidata da Giampiero Conti. Controllo tecnico affidato ai giudici di gara Deborah Bufalini, Filippo Amaolo e Luca Beltrami.

Foto di gruppo Campioni regionali e organizzatori

A conquistare i titoli regioni e le rispettive maglie di Campione Marchigiano Csi 2021 di ciclocross sono stati: Alessandra Papa (F.D. Steel), Cinzia Zacconi (Pupilli), Diego Pacifici (Xtreme Bike Team) ,Christian Bufalini (Giatra – Rifer Pedale Fermano), Nicolò Centanni (100% Bike), Daniele Rametta (Giatra – Rifer Pedale. Fermano), Michele Centanni (100% Bike), Massimo Viozzi (Pupilli), Mauro Mercuri (Xtreme Bike Team), Roberto Marini (Studio Moda), Paolo Pirani (Pupilli) e Glauco Bucci (Studio Moda).

Paolo Pirani (Pupilli) neo campione regionale

A fine manifestazione, il saluto finale di Giampiero Conti, responsabile Settore Ciclismo Csi Marche: “Non finiremo mai di ringraziare tutti i partecipanti che si sono cimentati in questa manifestazione che per noi è la manifestazione della ripartenza. Tutti gli amici che hanno collaborato all’organizzazione e tutte quelle persone che in qualche modo hanno reso possibile la buona riuscita di questa gara”.

Concludendo il suo intervento ha lanciato un appello: “Vi aspettiamo domenica 31 gennaio a Sant’Elpidio a Mare, nella gara che per i tesserati Csi vale come Campionato Nazionale, che prevede una partenza riservata agli altri enti e fci, perchè per noi un grande evento è tale quando è condiviso con tutti.

In evidenza quindi i portacolori di diverse società del Fermano, New Mario Pupilli Grottazzolina con tre titoli regionali conquistati da Cinzia Zacconi, Paolo Pirani, Massimo Viozzi e l’argento per Giacomo Viozzi.

Giatra ServiziRifer Gomme Pedale Fermano che conquista due titoli con Christian Bufalini, Daniele Rametta e un bronzo con Lorenzo Bufalini. Xtreme Bike Team Montegiorgio che porta a casa due titoli con Diego Pacifici e Mauro Mercuri. Studio Moda Monte Urano con due titoli acquisiti da Roberto Marini e Glauco Bucci. Abitacolo Sport Club di Rapagnano con un primo posto di categoria con Alberto Laloni e due argenti con Alberto Gobbi e Claudio Frollà. Doppio argento per la Polisportiva Belmontese con Mirella Victoria Nemes e Giulio Conti. A ridosso del podio sono giunti i portacolori della Polisportiva Sace di Fermo e dell’Adria & Sibilla di Montottone.

Arrivo terza gara

In evidenza, non solo sportivamente, i tesserati del Team Studio Moda di Monte Urano presieduto da Enzo Maglianesi che, oltre ad essere attivissimi sportivamente nel cicloturismo, nell’agonismo amatoriale, nella Mtb e nell’attività giovanile promozionale Federale, si sta muovendo anche nel settore cicloambientale visto il lavoro di recupero che stanno facendo di alcuni sentieri del territorio monturanese, soprattutto nei quasi 12 chilometri della cosiddetta Ciclovia della Valtenna che vede la sempre più crescente presenza, sul percorso ciclabile e pedonale di giovani, famiglie e appassionati dell’uso delle due ruote a pedali lungo un percorso immerso nel verde.

Team Studio Moda che sollecita ed invita le istituzioni locali ad essere fattivamente vicine a queste società, come quella monturanese, ed a tutte le altre, vedi quella di Casette d’Ete sul proprio territorio, che si stanno impegnando con lo stesso obbiettivo del recupero, ripristino o sistemazione di percorsi naturalistici, da percorrere anche a piedi, importantissimi per permettere alla popolazione, che ne vogliono usufruire, di poter stare all’aria aperta lontano dal traffico e dallo smog, così da poter anche godere dei magnifici paesaggi che offre le vallate del territorio Fermano.

Roberto Marini (Studio Moda) studia il percorso prima di conquistare il titolo regionale M6


Classifiche finali di categoria

Women/1: Alessandra Papa – F.D. Steel Porto Recanati, Mirella V. Nemes – Polisportiva Belmontese

Women/2: Cinzia Zacconi – New M. Pupilli Grottazzolina

Junior Sport: Diego Pacifici – Xtreme Bike Piane Montegiorgio, Giacomo Viozzi – M. Pupilli

Elite Sport: Cristiano Santolini – Passatempese Bike (AN), Daniel Paoletti – idem, Christian Bufalini – Giatra Servizi/Rifer Gomme Pedale Fermano, seguono Matteo Marcantoni e Gabriele Viozzi

Master/1: Alessandro Magi – Passatempese, Samuele Agostinelli – idem, Nicolò Centanni – 100% Bike Porto Recanati, seguono Simone Riccobelli e Walter Funari

Master/2: Emanuele Serrani – Pedale Aguglianese (AN), Luca Re – Bike Racing Grottammare, Mauro Magi – Passatempese, seguono Andrea Belloni, Andrea Urbinelli e Daniele Rametta

Master/3: Andrea Pasquarella – Individuale, Giuseppe Paolini – Uc Petrignano (PG), Michele Centanni – 100% Bike, seguono Daniele Moretti, Sergio Marcozzi

Master/4: Alberto Laloni – Abitacolo Sport Club Rapagnano, Alberto Gobbi – idem, Giovanni Raimondi – Cobo/Pavoni (MC), seguono Massimo Viozzi, Rocco Valloscuro

Master/5: Marco Gorietti – Uc Petrignano, David Gambella – Ven Mtb San Benedetto del Tronto, Mauro Mercuri – Xtreme Bike Team, seguono Gianluca Tomassini, Bruno Lucidi

Alcune fasi di gara

Master/6: Carlo Tudico – Pro Life (TE), Marco Gobbetti – Bike Service Corinaldo (AN), Marco Brusciotti – Cicli Cingolani Pianello (AN), seguono Luca Michettoni, Roberto Maroni

Master/7: Paolo Pirani – M. Pupilli, Giulio Conti – Belmontese, Lorenzo Bufalini – Giatra/Rifer, seguono Giampiero Belletti, Luciano Pieranunzi

Master/8: Lorenzo Bissioni – Sambi Team, Claudio Frollà – Abitacolo, Glauco Bucci – Studio Moda, seguono Gianfranco Quattrini e Giorgio Pagliarini

 

Fotogallery premiazione campioni regionali Csi

 

Articoli correlati: 

 

Nel Fermano tornano i Tricolori Csi di Ciclocross

Presentati ufficialmente i Tricolori Csi di Ciclocross


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti