di Maria Vittoria Mori
Un problema annoso, quello delle condizioni dell’Area Vallesi, in zona Sant’Antonio a Fermo. Un’area su cui non sono mancate le polemiche sin dai tempi della sua costruzione. Un edificio dalle dimensioni importanti in pieno centro storico nato sotto l’amministrazione dell’allora primo cittadino Di Ruscio. Oggi, grazie anche all’impegno dell’Erap, del Comune di Fermo con il sindaco Calcinaro e della Regione, si è arrivati ad una parziale soluzione con l’acquisto di Erap di 17 appartamenti dati alle famiglie rimaste senza casa dopo il terremoto 2016. Rimangono però molte criticità.
A segnalarle, alla redazione di Cronache Fermane, residenti e cittadini che ogni giorno frequentano lo stabile: “Sporcizia, degrado, ragazzi che si ritrovano a fumare – si legge nella segnalazione – parcheggi non utilizzati perché a pagamento. L’unica soluzione, per quest’ultimo aspetto, sarebbe renderli gratuiti. Una maggiore frequentazione porterebbe ad un aumento del giro di persone e dunque all’allontanamento di chi usa questi spazi come ritrovo per attività poco chiare. La situazione all’interno dell’Area Vallesi merita un intervento deciso da parte del Comune. Basti guardare anche in che condizioni igieniche versano le scale pubbliche che in questi anni, nonostante le tante segnalazioni dei residenti, non sono mai state pulite. Chiediamo al Comune di Fermo e all’Asite di intervenire ad ampio raggio con la pulizia e una riqualificazione dell’intero stabile, visto che anche l’ascensore e le scale sono pubblici”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati