Martedì 2 marzo alle ore 21,15 il Centro Culturale San Rocco torna con il secondo appuntamento dedicato alle “Testimonianze educative” per la serie “Scrittori in rete”. Sarà in rete il giovane scrittore e insegnante Marco Erba, autore del libro “Insegnare non basta” (Vallardi 2020) in cui raccoglie la sua esperienza educativa nata dall’incontro ormai più che decennale con classi e colleghi di liceo.
Marco Erba degli adolescenti si occupa anche come romanziere: a loro ha dedicato tre romanzi (“Fra me e te”, Quando mi riconoscerai”, “Città d’argento”) che dimostrano la sua profonda conoscenza dei nostri ragazzi, con le loro passioni assolute, con la difficoltà a elaborare intolleranze e ostilità istintuali, a trovare la propria identità, ma anche con la loro straordinaria freschezza. “Nell’incontro – spiega Guglielmina Rogante dal Centro San Rocco – l’autore ci accompagnerà in un viaggio attuale e appassionato nella scuola con un messaggio educativo forte: fare scuola non è un mestiere, non è solo trasferire nozioni e verificarne l’apprendimento. Fare scuola per Marco Erba è una vocazione, un’arte: l’arte di comunicare, ma anche ‘mettersi in gioco e in ascolto’. In altre parole l’arte della ‘cura’ dei giovani, che sono la parte viva e incandescente della nostra moderna umanità”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati