Videx inarrestabile, contro Roma
il sesto successo consecutivo

SERIE A3 - Nell'anticipo del sabato sera la banda Ortenzi rispedisce la pratica Smi nella capitale con un perentorio 3-0. Prosegue dunque la nutrita striscia a punti che cementifica il collettivo grottese al comando delle operazioni in vetta alla classifica del Girone Blu

GROTTAZZOLINA – La banda di coach Ortenzi raccoglie il sesto successo consecutivo liquidando la pratica Smi Roma in ottanta minuti di gioco.

Grottesi in campo con Marchiani-Calarco, Vecchi e Starace in banda, Romagnoli e Cubito al centro e Romiti libero. Coach Budani risponde con Morelli-Rossi, l’ex De Fabritiis e Mandolini in attacco, Coggiola e Antonucci al centro con Titta libero.

IL TABELLINO

VIDEX GROTTAZZOLINA 3: Perini ne, Romagnoli 7, Cubito 7, Vecchi 14, Calarco 11, Pison ne, Reyes, Di Bonaventura, Viciedo ne, Starace 19, Gaspari ne, Brandi (L2) ne, Marchiani 1, Romiti (L1). All. Ortenzi

SMI ROMA 0: Morelli 1, Coggiola 5, De Fabritiis 9, Franchi De’ Cavalieri, Antonucci 9, De Vito, Rossi 20, Titta (L1), Consalvo, Tozzi ne, Milone (L2) ne, Sideri ne, Iannaccone ne, Mandolini 9. All. Budani

ARBITRI: Feriozzi e Turtù

PARZIALI: 28-26 (29’); 25-21 (25’); 25-23 (26’)

NOTE: Videx Grottazzolina: 9 errori in battuta, 6 ace, 8 muri vincenti, 67% in ricezione (52% perf), 57% in attacco. SMI Roma: 12 errori in battuta, 3 ace, 7 muri vincenti, 48% in ricezione (39% perf), 51% in attacco

LA CRONACA

Fase iniziale di studio tra le due formazioni. Starace e Cubito vanno a segno per la Videx prima della doppia giocata di capitan Rossi che dai nove metri realizza il doppio vantaggio ospite (6-8). Colpisce ancora la Videx con Cubito che alza il muro e porta avanti i suoi (10-9). Roma non è da meno e tiene botta con un Rossi ispirato (9 attacchi vincenti ed un 82% di positività offensiva nel primo set). Il match entra nel vivo quando coach Ortenzi sospende il gioco a seguito del muro di Morelli che porta Roma a +2 (15-17). Il time-out restituisce una nuova Videx che infila quattro segnature consecutive: apre Romagnoli e chiude Mandolini che spara out, dopo le sferzate vincenti di Calarco e Starace, per il nuovo vantaggio grottese (19-18). Il colpo di coda degli ospiti non si fa attendere. Romagnoli fallisce dai nove metri dopo il time-out capitolino e dà il là all’accelerata di Rossi e compagni che conquistano con Coggiola la prima di ben tre palle-set (21-24). Roma vede il parziale a portata di mano ma coach Ortenzi, dopo la conquista del cambio-palla per mano di Vecchi, pesca dalla panchina il jolly che ribalta l’inerzia del match. Leo Di Bonaventura si presenta al servizio. La palla scotta ma il giovane classe 2000 non è lì per caso e trova la chiave per neutralizzare il contrattacco avversario propiziando le giocate che valgono i due punti necessari a riaprire il set (24 pari). La Videx ora ci crede e dai nove metri si materializzano ancora una volta le sliding doors che chiudono il primo atto della sfida in favore dei padroni di casa. Rossi vanifica il +1 e capitan Vecchi sale in cattedra con un doppio ace senza appello che non lascia scampo ai capitolini (28-26).

Il contraccolpo psicologico potrebbe farsi sentire, invece gli ospiti tornano in campo come se niente fosse costringendo la Videx ad un nuovo duello punto a punto. Rossi e Antonucci rispondono a Vecchi e Calarco (6 pari). Romagnoli colpisce dai nove metri e coach Budani ferma il gioco (11-7). De Fabritiis, ex di giornata, tenta la risalita con la complicità di Rossi e riporta i suoi pericolosamente a ridosso dei grottesi (14-13). I capitolini risentono del calo offensivo del capitano, sceso al 46% in attacco, mentre la Videx continua a colpire con le sue bocche da fuoco: Vecchi chiude un break da tre punti per il momentaneo +4 (18-14). Stavolta gli ospiti accusano il colpo e Starace infila un altro break da tre che fa volare i suoi sul 23-16. Sembra tutto facile ma l’ace di Mandolini rianima Roma che infila altre tre segnature consecutive con il muro provvidenziale di Rossi che costringe coach Ortenzi al time-out (24-21). I timori della Videx si spengono definitivamente quando Consalvi, subentrato a Coggiola, fallisce dai nove metri e consegna il secondo set ai padroni di casa (25-21).

In avvio di terzo set Mandolini è ancora incisivo al servizio (4 pari). Poco alla volta i padroni di casa escono allo scoperto e, complice qualche leggerezza in fase di cambio-palla da parte degli ospiti, costruiscono margine con il solito Starace (19 segnature personali, l’uomo maggiormente coinvolto in fase offensiva con il 64% di attacchi vincenti). Dall’altro lato del campo De Fabritiis non è altrettanto efficace: suoi i due errori che proiettano la Videx a +4 (18-14). Time-out protagonista in principio della fase finale di set. Coach Budani vede i suoi in impasse e ferma il gioco prima del break che polverizza il vantaggio grottese. Sul 18-17 è la volta di coach Ortenzi che approfitta della pausa e propizia l’errore dai nove metri di De Fabritiis che precede altre tre stoccate di marca grottese (21-17). L’ennesimo servizio fuori misura, stavolta di Mandolini, fa volare la Videx sul 24-20. Sembra ormai fatta ma Roma non si arrende e rischia seriamente di replicare, a parti invertite, il copione del primo set. Coggiola e Antonucci fanno 24-23 ma la rimonta resta incompiuta. Ci pensa Romagnoli a far scorrere i titoli di coda sul match con il primo tempo che vale il 25-23 finale.

LE DICHIARAZIONI

Un altro successo dunque, il sesto consecutivo, di importanza ancor maggiore in virtù dello stop di Pineto che ha proiettato la Videx da sola al comando del girone blu. La Smi Roma ha fatto il suo, lottando con tenacia dal primo all’ultimo pallone e riscattando, almeno nella prestazione, la prova opaca di una settimana prima a Pineto.

La formazione di coach Budani è scesa in campo con l’approccio giusto, ordinata e compatta, andando ad un passo dalla conquista di un primo set letteralmente rovesciato dal servizio fulminante di due “canterani” doc in casa M&G. I due palloni velenosi di Leo Di Bonaventura hanno costruito la rimonta e capitan Vecchi ha fatto il resto, prima con una bordata a tutto braccio e poi con un tocco morbido a sorprendere la linea dei ricettori avversaria.

Da lì in avanti la giusta interpretazione del match e la freddezza nel gestire i momenti decisivi ha permesso alla Videx di portare a casa l’ennesimo risultato positivo: “Affrontavamo una squadra con individualità e fisicità importanti – ha commentato coach Ortenzi a margine della sfida -. Abbiamo mancato il giusto approccio a inizio gara concedendo qualche occasione di troppo. Tuttavia abbiamo servito molto bene, mettendo in difficoltà il palleggiatore avversario, e svolto un ottimo lavoro in fase muro-difesa per tutto l’arco del match. Il grande pregio dei ragazzi è stato quello di riuscire a rimanere lucidi e concentrati per fare sempre la scelta giusta nei momenti più delicati”.

Fieno in cascina, per la classifica e per l’intesa di squadra, in attesa della fase calda della stagione: “Venivamo da qualche problema fisico che ci ha spinti a lavorare in settimana su delle soluzioni nuove – ha commentato il capitano, Riccardo Vecchi -. Dobbiamo continuare su questa strada perché la classifica è sempre molto corta e ci aspettano gare importanti da qui in avanti.”

 

Articolo correlato: 

Videx-Roma, a Grottazzolina “la febbre del sabato sera”

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti