Nuovo coordinatore provinciale per Gioventù Nazionale a Fermo: sarà Pier Giorgio D’Amico (foto), classe ’99, il referente locale del movimento giovanile di Fratelli d’Italia.
“Sono onorato e orgoglioso di essere stato nominato coordinatore provinciale di Gn”, ha affermato D’Amico, sostenendo come il movimento faccia della linearità degli ideali e dell’investimento sui giovani il fulcro del proprio lavoro.
“L’impegno è di radicarci nel territorio fermano, raggiungendo tutti gli obiettivi nell’interesse della nostra generazione. Invito tutti i ragazzi che condividono i nostri valori e che desiderano mettersi in gioco ad aiutarci a crescere sul territorio” prosegue D’Amico, ringraziando infine Andrea Balestrieri (coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia), Maicol Pizzicotti Busilacchi (presidente regionale di Gioventù Nazionale) e Fabio Roscani (presidente nazionale di Gn) per l’attenzione dimostrata nell’assegnazione dell’incarico.
“Per il neo coordinatore provinciale il compito sarà quello di organizzare il movimento dal punto di vista organizzativo e di aggregazione – ha dichiarato Balestrieri -. A lui vanno i miei migliori auguri di buon lavoro, sicuro che tutti insieme sapremo dare il giusto slancio alle nostre idee e battaglie politiche”.
Maicol Pizzicotti Busilacchi ha voluto ringraziare anche Valentina Sabelli, che ha rappresentato Gn nella provincia di Fermo negli ultimi anni. “Pier Giorgio D’Amico si è da subito distinto per la sua determinazione e la sua voglia di approfondire la vita sociale e politica del nostro Paese. Dopo la soddisfacente campagna di tesseramenti da poco conclusa, oggi abbiamo a disposizione una squadra forte e coesa con cui lavorare per la provincia di Fermo, ricca di storie di micro-imprenditorialità divenute successi nazionali e mondiali, con una classe dirigente politica purtroppo miope che ha penalizzato le giovani generazioni” sostiene Pizzicotti Busilacchi.
“Noi di Gn abbiamo il dovere di farci carico delle esigenze dei giovani, riaccendendo la fiamma della speranza, su cui ciascun ragazzo come noi possa costruire il proprio futuro, che appare oggi più che mai incerto. Ai tanti militanti – conclude – auguro buon lavoro, con la ferma convinzione che sapranno dimostrare di essere all’altezza di ogni sfida futura”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati