Comunali 2022, parte la corsa
del centrodestra “Siamo uniti”

PORTO SAN GIORGIO - Confronto aperto sul programma che dovrà ovviamente essere condiviso come la scelta del candidato sindaco. Per ora è ancora prematuro indicare un nome. Non è strategia. Nel centrodestra si sta ancora lavorando al suo identikit

di Sandro Renzi

Metti un sabato mattina intorno allo stesso tavolo. A parlare di politica, di Amministrazione, di elezioni e di strategie. Sei consiglieri comunali alle prese con un obiettivo: strappare la città al centrosinistra e “cambiare Porto San Giorgio”. L’opposizione è pronta a lanciare il guanto della sfida, forte di due elementi: l’onda lunga che ha portato Acquaroli a governare la Regione e l’unità della coalizione. La stessa che è venuta a mancare nel 2017 quando Loira vinse al primo turno. La stessa che, venuta meno, ha minato in passato il mandato Agostini. Ma che ora è il punto di partenza del gruppo di lavoro. Petrozzi e Marinangeli per la Lega, Agostini e Vitturini per Fratelli d’Italia, Bragagnolo per i civici e l’ex forzista Del Vecchio hanno così messo i primissimi paletti.

Confronto aperto sul programma che dovrà ovviamente essere condiviso come la scelta del candidato sindaco. Per ora è ancora prematuro indicare un nome. Non è strategia. Nel centrodestra si sta ancora lavorando al suo identikit. Anche per questo motivo il prossimo passo sarà aprire il tavolo alle compagini civiche e a Forza Italia. Assenti per ora i suoi rappresentanti non avendo più consiglieri dopo l’uscita dal partito di Carlo Del Vecchio. Questo non significa naturalmente che la creatura di Berlusconi non sarà della partita o che non sarà dentro alla coalizione di centrodestra. Ma che dovra forse attendere che hli attuali consiglieri abbozzino un percorso prima di sedersi a quel tavolo in ottica 2022. “Siamo coesi e pronti a confrontarci con la città e per la città” dice uno partecipanti alla riunione di oggi “dobbiamo risvegliare Porto San Giorgio dal torpore di questa giunta inconcludente”. Queste dunque le premesse in attesa di conoscere il contributo dei civici e sperare in una mano che possa arrivare sia dai vertici regionali della Lega che di FdI.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti