Truffe online: spillano i soldi al figlio
poi provano a vendere lo stesso
telefono alla madre: denunciati

DENUNCE - Dalla compagnia dell'Arma di Fermo spiegano che "i tre malviventi, non contenti della prima azione truffaldina avevano tentato di vendere lo stesso cellulare anche alla madre della vittima, la quale, sospettando la truffa, aveva deciso di verificare se quello specifico cellulare fosse ancora in vendita, così smascherando le loro reali intenzioni"

di redazione CF

L’impegno dei carabinieri della provincia di Fermo, ed in particolare di quelli della compagnia nel capoluogo di provincia, nella battaglia a ogni tipo di reato o illecito, prosegue senza sosta. In questo caso, osservate speciali le truffe on line.

“I militari della stazione di Petritoli, coordinati dal luogotenente Quarta, hanno deferito in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Fermo, tre pugliesi che con artifici e raggiri, simulando la vendita online di un cellulare su un sito internet, si erano fatti accreditare da un giovane di Monte Giberto, la somma di 350 euro su di una carta poste pay riconducibile ad uno dei tre malfattori, senza però inviare la merce”. E’ quanto fanno sapere dalla compagnia dell’Arma di Fermo, guidata dal tenente colonnello Nicola Gismondi.

Ma non finisce qui. “I tre malviventi, non contenti della prima azione truffaldina – spiegano dall’Arma – avevano tentato di vendere lo stesso cellulare anche alla madre della vittima, la quale, sospettando la truffa, aveva deciso di verificare se quello specifico cellulare fosse ancora in vendita, così smascherando le loro reali intenzioni. Per fortuna, nel secondo caso nessuna somma di denaro è stata accreditata, così come richiesto dai tre pugliesi, su di una seconda carta poste pay loro riconducibile. Un bel risultato di servizio a dimostrazione dell’estrema attenzione dei carabinieri nei confronti delle truffe online, un fenomeno che ha manifestato una particolare impennata in un periodo in cui sono aumentati esponenzialmente gli acquisti online, a causa del covid-19, con l’arma che ad ogni occasione e’ vicina ai cittadini per sostenerli e indirizzarli nei minimi accorgimenti per evitare di incappare in brutte sorprese”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti