Prosegue l’azione di contrasto, da parte dei carabinieri di Fermo, alle truffe online. Anche questa volta è un pugliese, dopo le denunce dei giorni scorsi sempre in ambito di truffe su internet a danno di tre suoi conterranei, ad essere stato denunciato dai militari dell’Arma, in questo caso da quelli della stazione di Pedaso, guidati dal comandante Marra.
“Un altro malfattore di origini pugliesi è incappato nella rete dei carabinieri della compagnia di Fermo, questa volta in quella dei militari della stazione di Pedaso.
L’uomo, in questo caso, aveva simulato una vendita di calzature su un noto sito di vendite online e, con artifici e raggiri, si era fatto accreditare su una carta poste pay a lui riconducibile, la somma di 430 euro da una ignara cliente residente ad Altidona. Poi, dopo l’avvenuto accredito, era sparito nel nulla senza spedire la merce pattuita.
All’esito di minuziosi accertamenti su documentazione bancaria ed analisi di tabulati telefonici, però, i carabinieri di Pedaso sono riusciti ad identificarlo, per poi deferirlo alla Procura della Repubblica di Fermo, in stato di libertà, per il reato di truffa.
L’ennesima denuncia effettuata dai militari di Pedaso, come già riferito nei giorni scorsi, documenta quanto sia attuale il fenomeno delle truffe online – il punto die carabinieri di Fermo – in un periodo così critico e delicato come quello che stiamo vivendo a causa del Covid. Allo stesso tempo, però, dimostra quanto sia alto il livello di attenzione che l’Arma dei carabinieri, nel suo quotidiano impegno a difesa del cittadino, mantiene anche nei confronti di questo odioso reato. L’invito per tutti è sempre lo stesso: massima attenzione ai facili acquisti online, per evitare brutte sorprese”.
Truffe online, i carabinieri seguono gli spostamenti di denaro: tre uomini denunciati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati