“Poesia, femminile, singolare”,
Magliano di Tenna celebra
le donne con il cantautore Lalli

MAGLIANO DI TENNA - L'evento sarà in diretta dalla pagina Facebook del Comune di Magliano di Tenna e da quella dell'artista Gianluca Lalli

Il sindaco Pietro Cesetti

L’Amministrazione Comunale di Magliano di Tenna in collaborazione con la locale Pro Loco, in occasione della Festa della Donna del prossimo 8 marzo, presentano lo spettacolo del cantautore Gianluca Lalli.
“Poesia, femminile, singolare”, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, un evento di poesie e canzoni della durata circa 60 minuti, si terrà on line attraverso il collegamento in diretta dalla pagina Facebook del Comune di Magliano di Tenna e da quella dell’artista Gianluca Lalli.

“Lo spettacolo – spiega il sindaco Pietro Cesetti – affronta il tema della discriminazione di genere, nello specifico, il tema della violenza sulle donne, attraverso alcune poesie originali dello stesso cantautore e attraverso le letture di alcune poesie di poetesse italiane del ‘900 che sono state ingiustamente dimenticate. Le poetesse di cui saranno lette alcune delle loro opere sono Isabella Morra; Maria Gloria Sears; Antonia Pozzi; Lalla Romano; Maria Luisa Spaziani; D’Aria Mendicanti; Fernanda Romagnoli; Margherita Guidacci; Paola Stefanini.
Inoltre nella parte finale ci sarà un concerto, in cui il noto artista marchigiano interpreterà un vasto repertorio di canzoni dei più importanti cantautori italiani. Tutti i brani scelti sono dedicati a nomi di donne. Nella scaletta delle canzoni saranno interpretati Anna di Lucio Battisti; Franziska di Fabrizio De André; Gianna e Ahi Maria di Rino Gaetano;
Marta dei Nomadi; Marta (Lugano Addio) di Ivan Graziani; Elena di Gianluca Lalli; Alice di Francesco De Gregori; Laura di Roberto Vecchioni; Gabry e Silvia di Vasco Rossi. Un evento da non perdere in diretta Facebook”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti