Furto con spaccata al Conad
bandito messo in fuga
dalla Fifa security: la Polizia indaga
anche su un colpo in farmacia (Le foto)

PORTO SANT'ELPIDIO - Il bandito è entrato in azione intorno alle 4: con un sostegno di un'impalcatura ha mandato in frantumi la porta a vetri di ingresso del supermercato. E una volta dentro ha avuto giusto il tempo di arraffare qualche genere alimentare prima di essere costretto alla fuga. Sul posto la Fifa security e la Polizia. Il direttore Di Nicolò: "Iniziano anche ad avere fame. Diversi furti subìti nel corso degli anni"

di Giorgio Fedeli e Leonardo Nevischi

Ha imbracciato un sostegno di un’impalcatura e, usandolo come testa d’ariete, ha mandato in frantumi e divelto una porta vetrina del Conad di via Caserta, a Porto Sant’Elpidio. Poi, una volta dentro, ha avuto giusto il tempo di arraffare qualche genere alimentare. Sì perché l’allarme entrato in funzione e l’arrivo immediato della vigilanza Fifa security, lo hanno costretto alla fuga. E la Polizia di Stato della Questura di Fermo è già sulle sue tracce.

Questa notte, intorno alle 4, il colpo. Un bandito, usando un sostegno di metallo di quelli usati nei cantieri, ha distrutto la porta a vetri dell’ingresso del Conad di via Caserta. Il bandito è riuscito ad entrare nel pubblico esercizio dove, però, è rimasto per pochissimo tempo. La sua intrusione, infatti, ha fatto scattare l’allarme richiamando la vigilanza Fifa security, coordinata nel Fermano da Salvatore Frassino. Vistosi messo alle strette, il malvivente è stato costretto a fuggire. Sul posto, infatti, pochi istanti dopo l’entrata in funzione dell’allarme, è arrivata proprio una pattuglia della Fifa. Sul posto anche la Polizia di Stato della Questura di Fermo che ha immediatamente avviato le ricerche del ladro.

“Cominciano anche ad avere fame – il commento, sarcastico di un amareggiato direttore del Conad, Feliziano Di Nicolò – la situazione inizia ad essere davvero pesante. Nel corso degli anni abbiamo subìto almeno una decina di furti. Questo, per molti versi, è quasi il più banale. In questo caso, infatti, pesano soprattutto i danni che abbiamo trovato”.

La Polizia si è subito messa sulle tracce del malvivente, si diceva, e contestualmente gli agenti della Questura stanno anche indagando su altri furti registrati nel corso della nottata, a partire da quello messo a segno alla farmacia comunale 2 in via Marina. Il colpo è stato messo a segno questa mattina intorno alle ore 6. Il malvivente, prima di effettuare il colpo ha provato senza fortuna a sfondare le due vetrate (quella di entrata e quella di uscita poste nella parte frontale di Piazza Giovanni XXIII). Così la sua attenzione si è immediatamente spostata su una delle vetrine laterali, utilizzate per l’esposizione dei farmaci ai pedoni di via Savona, e ha sfondato il vetro aprendosi così la strada per l’interno del negozio. Il ladro ha quindi preso di mira il registratore di cassa, prelevando gli spiccioli che vi erano all’interno. Non sazio del misero bottino (la cassa era stata svuotata la sera prima, ndr) si è poi diretto verso gli scaffali posti vicino all’ingresso, rovistando tra i farmaci e mettendo a soqquadro il negozio.

“Questa mattina, alle 5.56 in punto, sono stato svegliato dall’allarme – ha affermato il dottor Giorgio Mazzaferro, direttore della farmacia comunale numero due – ma quando sono giunto sul posto era già tutto finito. Ho scoperto solo successivamente che si trattava dello stesso uomo che ha effettuato il colpo alla Conad di via Caserta. Già abbiamo provveduto a sistemare la vetrata sfondata, perché è più grande il danno che ci ha recato distruggendola rispetto alla refurtiva che riguarda solo gli spiccioli del fondo cassa”.

La vetrina della farmacia comunale, già riparata, presa di mira dai ladri, con gli scaffali vuoti


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti