Tirreno Adriatico: poche ore
all’arrivo a Lido di Fermo,
nel mentre il passaggio sull’Adriatica

CICLISMO - Tutto pronto per il gran finale della sesta tappa attesa sulle strade del litorale, riconducibile alla celebre kermesse di risalto nazionale, che interesserà il nostro territorio domani. Quest'oggi, invece, il velocissimo passaggio sulla statale litoranea prima dello spettacolare arrivo a Castelfidardo

Mathieu Van der Poel vincitore oggi a Castelfidardo

 

di Tiziano Vesprini

FERMO – Ultime ore di attesa prima del nuovo appuntamento della Tirreno Adriatico sulle strade del Comune di Fermo, l’ultimo è stato nel marzo del 2017 con arrivo sulla sommità del Girfalco, con il successo di Peter Sagan in maglia di campione del mondo.

Questa volta sarà tutt’altro finale visto che lo striscione di arrivo sarà posto sul lungomare di Lido di Fermo, per una tappa che sembra disegnata per un arrivo per velocisti a ranghi compatti, anche se il non difficile ma nervoso circuito finale di 12 chilometri, da ripetere quattro volte, può sortire degli esiti inaspettati, così come non è da escludere che possa andare in porto una fuga nata da molto lontano, soprattutto, dopo le enormi fatiche cui sono stati sottoposti i ciclisti nelle due tappe precedenti.

Tappa numero 6 di chilometri 169 di domani lunedì 15 marzo che partirà da Castelraimondo intorno alle ore 12.10 e dopo aver attraversato l’entroterra maceratese raggiungerà il territorio della provincia di Fermo sulle strade veregrensi di Montegranaro provenendo da Monte San Giusto (MC), intorno alle 13.45.

Ciclisti che poi arriveranno al primo passaggio di Fermo città attraversando Campiglione di Fermo, proseguendo poi per San Marco alle Paludi, Lido Tre Archi e quindi il primo passaggio sulla linea di arrivo del lungomare di Lido di Fermo.

A questo punto inizierà il primo giro lungo percorrendo prima il lungomare di Porto San Giorgio, poi frazione Salvano e quindi si salirà di nuovo a Fermo attraversando la Provinciale Pompeiana. Quindi nuova picchiata verso Lido di Fermo (secondo passaggio), riattraversando San Marco alle Paludi e Lido Tre Archi.

Quindi il gran finale dei quattro giri sul “Circuito del Grappolo d’oro” di contrada Alberelli dove la mattina del 16 agosto si corre il Gran Premio Capodarco per Amatori, con l’impegnativo breve strappo della località San Michele e le strettissime strade di contrada Alberelli.

La tabella oraria della sesta tappa

Altimetria sesta tappa

Planimetria sesta tappa

Dettaglio circuito finale sesta tappa

Corsa dei due Mari” che oggi dopo aver attraversato Porto San Giorgio intorno a mezzogiorno, dopo la partenza da Castellalto (TE), ha vissuto una spettacolare giornata sui cinque “muri” di Castelfidardo. Cinque i corridori in fuga, con due minuti di vantaggio sul gruppo compatto, durante il passaggio da Porto San Giorgio, tra loro il Campione del Mondo a cronometro Filippo Ganna.

Passaggio dei cinque fuggitivi a Porto San Giorgio

Tappa odierna con arrivo a Castelfidardo, dove i ciclisti hanno acceso i fuochi d’artificio con una fase eccezionalmente spettacolare, corsa sotto una leggera pioggia, e con i protagonisti che si sono dati battaglia fino a consumare l’ultimo grammo delle loro forze, stramazzando a terra dopo l’attraversamento, per l’ultima volta, della linea di arrivo.

Protagonista assoluto è stato l’olandese Mathieu Van der Poel (recente vincitore della mitica Strade Bianche) che è scattato solitario coraggiosamente a 50 chilometri dall’arrivo vincendo con un finale thrilling la tappa di oggi e resistendo all’incredibile recupero del leader della classifica, lo sloveno Matej Pogachar, ultimo vincitore del Tour de France, che conserva senza problemi lo scettro del comando.

Finalmente una buona prova da protagonisti degli atleti italiani che si aggiudicano il quarto posto di giornata con Matteo Fabbro, il sesto di Davide Formolo e del nono di Alessandro De Marchi. Azzurri che entrano anche nella top ten della classifica generale con lo stesso Matteo Fabbro a collocarsi sul quinto gradino e il redivivo Vincenzo Nibali sul nono.

Foto gallery passaggio Tirreno Adriatico a Porto San Giorgio

La Polizia sorveglia l’mbocco della rotonda del cimitero

 

La Polizia Provinciale sorveglia l’uscita del centro commerciale

 

 

Articoli correlati:

Al via la Tirreno Adriatico 2021, c’è attesa per la tappa di Lido di Fermo

Arriva un primo assaggio della Tirreno Adriatico, ma senza pubblico lungo il percorso


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti