Riqualificazione Lido Tre Archi, partecipare per conoscere: il Movimento Agende Rosse del Fermano invita a chiedere l’accesso agli atti

FERMO - Il Movimento Agende Rosse: "La questione principale è infatti a nostro avviso proprio la mancata conoscenza dei cittadini sia del progetto di riqualificazione del quartiere di Lido Tre Archi, sia delle tempistiche, sia della rendicontazione delle spese sostenute e da sostenere, senza le quali qualsiasi discussione rischia di non essere compresa dalla comunità del quartiere e dalla città tutta"

Il Movimento delle Agende Rosse del Fermano “Giuseppe Gatì”  invita i cittadini a informarsi per conoscere meglio i dettagli del progetto di riqualificazione di Lido Tre Archi. “Ritieniamo fondamentale – spiegano – la possibilità riconosciuta ai cittadini dal D.lgs 97/2016 (FOIA) di un accesso generalizzato a qualsiasi documento della pubblica amministrazione, tanto da aver predisposto un corso operativo che descrive quelli che sono gli strumenti per esercitare forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche. La questione principale è infatti a nostro avviso proprio la mancata conoscenza dei cittadini sia del progetto di riqualificazione del quartiere di Lido Tre Archi, sia delle tempistiche, sia della rendicontazione delle spese sostenute e da sostenere, senza le quali qualsiasi discussione rischia di non essere compresa dalla comunità del quartiere e dalla città tutta”.

Da qui l’iniziative delle ‘Agende Rosse’ che spiegano: “Proprio per favorire la partecipazione abbiamo predisposto un facsimile di accesso agli atti che qualsiasi cittadino può presentare all’ufficio protocollo del Comune o spedire via PEC per avere conoscenza del progetto di riqualificazione di Lido Tre Archi, del cronoprogramma, della rendicontazione delle spese
sostenute e di quelle ancora da sostenere. Facsimile poi liberamente ri-adattabile ogni qualvolta un cittadino voglia conoscere “dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa” (art.1 comma 1 D.lgs 97/2016) per proseguire l’intento della nostra associazione di prevenire e contrastare i fenomeni di illegalità”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti