“Prosegue l’operazione ‘Tolleranza zero’ da parte dei carabinieri del comando provinciale di Fermo: altre 5 infrazioni rilevate alla normativa anti-Covid, una promessa rimane sempre una promessa”, inizia così, con queste parole, il report dei militari dell’Arma del comando provinciale di Fermo, guidato dal colonnello Antonio Marinucci, l’ennesimo report dei carabinieri nell’ambito dei continui controlli tesi a far rispettare le normative anti-Covid in vigore, e a reprimere le violazioni alla legge. Controlli ribattezzati dall’Arma proprio ‘Tolleranza zero’.
Ed infatti l’operazione avviata dai carabinieri nella provincia di Fermo, già da diverse settimane, produce ancora i suoi risultati.
Nella giornata di ieri le divise hanno dispiegato sul territorio numerose pattuglie, controllando complessivamente 208 persone e 27 attività ed esercizi commerciali.
In cinque casi, purtroppo, i soggetti controllati sono risultati in violazione della normativa anticovid-19, tutti perché circolavano per le vie cittadine, a piedi o in auto, oltre il limite orario consentito dalle vigenti disposizioni e senza una valida motivazione che li autorizzasse a derogarvi. Le infrazioni sono state contestate da militari sia della compagnia di Fermo, guidata dal tenente colonnello Nicola Gismondi, sia da quella di Montegiorgio, comandata dal capitano Massimo Canale, entrambe sotto il comando provinciale.
“Una la contestazione – le specifiche fornite dai carabinieri – è stata effettuata dai carabinieri di Montegranaro, coordinati dal luogotenente Giancarlo Di Risio, una quella operata dai militi a bordo di una gazzella della sezione Radiomobile di fermo, coordinati dal maresciallo maggiore Paolo De Angelis, e tre quelle effettuate dai colleghi della stazione di Monte San Pietrangeli, agli ordini del luogotenente Paolo Fragasso”. I controlli posti in campo dall’Arma nella provincia di Fermo proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati