di Tiziano Vesprini
MONTEGRANARO – Il nuovo consiglio direttivo della società Bocciofila veregrense è stato eletto nel giugno 2020 in piena crisi pandemica, ed è quindi entrato in piena operatività solo nei primi mesi di quest’anno con la ripresa delle sole attività sportive di alto livello e propone, com’è giusto che sia per un nuovo direttivo, anche delle novità organizzative.
Prima fra tutte una formazione tutta al femminile (foto) che si accinge domenica 18 aprile a debuttare nel Campionato Italiano Femminile assoluto di società.
Nuovo presidente, eletto dai quasi 50 soci tesserati, è il quasi quarantunenne Massimiliano Di Battista che prende il posto del decano Giampietro Catini, restato in carica per sedici anni e che ha donato gran parte delle sue energie alla Bocciofila Montegranaro, ottenendo lusinghieri risultati sia in campo individuale che nelle competizioni di società, ed organizzando decine e decine di manifestazioni di tutti i livelli e categoria sia Senior che Junior, e che non mancherà di continuare a collaborare nelle vesti di consigliere.
Neo presidente Di Battista che sarà coadiuvato dal suo vice Paolo Brasili (rappresentante Atleti), e dai consiglieri Vincenzo Giuseppe Pantanetti (Rappresentante Tecnici), Giuseppe Olivieri (direttore sportivo), Loris Caproli, Giampietro Catini, Antonio Di Chiara, Fortunato Faletra, Arnaldo Marilungo, Ovidio Petracci e Simone Pistolesi.
Nuovo direttivo veregrense che tra le prime decisioni assunte ha maturato la partecipazione al Campionato Italiano Femminile di Società allestendo una squadra tutta da scoprire. Società montegranarese che sarà impegnata, come da tradizione, anche in campo maschile con la partecipazione ai Campionati Italiani di Promozione di Prima categoria.
Lotto di atlete, per il torneo femminile, molto variegato quello che metterà in campo il presidente e allenatore Massimiliano Di Battista, alcune molto giovani ma già affermate nelle categorie juniores: vedi la under 15 Sofia Pistolesi e la under 18 Francesca Cannella. Altre adulte, ma ancora poco note al grande pubblico delle bocce sportive, come Ombretta Centioni e Sonia Peroni ed altre ancora, invece, molto esperte, vedi le sorelle portoelpidiensi Ida e Ines Sabbatinelli che arrivano in prestito rispettivamente dalle Bocciofila Corva e Porto Sant’Elpidio. Le altre atlete arrivano tutte da Monte San Giusto, ma sono tesserate proprie della Bocciofila Montegranaro. Accompagnatore ufficiale della truppa veregrense sarà Simone Pistolesi.
Una breve segnalazione non può mancare per Ines Sabbatinelli che molti, ma non tutti, conosceranno come la mamma del noto attore radiofonico, televisivo e cinematografico nonché showman Neri Marcorè. Campionato Italiano Femminile che si snoderà in una prima fase di qualificazione a carattere interprovinciale con il Montegranaro inserito nel girone piceno-maceratese a tre squadre, cui fanno parte anche la docietà Spazio Stelle di Monsampolo del Tronto e il Tolentino.
Nella prima giornata, giocatasi domenica scorsa, con le veregrensi ferme per il proprio turno di riposo, la squadra ascolana Spazio Stelle ha espugnato il campo delle maceratesi del Tolentino per cinque a tre. Domenica prossima, 18 aprile, il secondo turno di andata con il debutto sulle proprie piste della Bocciofila Montegranaro, chiamata ad affrontare il Tolentino; a seguire, il 2 maggio, la terza ed ultima giornata di andata con le veregrensi in trasferta a Monsampolo del Tronto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati