Il sindaco Nazareno Franchellucci
“Data la necessità di realizzare un collettore fognario finalizzato al risanamento igienico del fosso Fonte Serpe, l’amministrazione comunale nel programma triennale delle opere pubbliche 2018-2020 ha previsto la realizzazione di un collettore fognario per le acque nere a servizio delle abitazioni che si trovano sui versanti sud e nord del fosso Fonte Serpe in modo da intercettare anche parte dell’agglomerato di abitazioni di via Pescolla”.
Lo comunica il Comune di Porto Sant’Elpidio, che nella nota esplicativa illustra quanto segue. “L’intervento verrà realizzato a cura e spese dalla società Tennacola Spa, a cui fa capo la gestione integrata del ciclo delle acque, mentre resta in capo al Comune la spesa per l’istituzione delle relative servitù. In data odierna la giunta municipale ha approvato, dunque, il progetto definitivo redatto dall’ente gestore del servizio idrico integrato per la realizzazione del nuovo collettore fognario che si svilupperà per una lunghezza di 750 metri. L’opera attraverserà aree private che saranno oggetto di servitù di passaggio sia della condotta fognaria che delle opere accessorie”.
“Nel periodo compreso tra gli anni ’70 e ‘80 – spiega quindi il sindaco Nazareno Franchellucci – gli strumenti urbanistici comunali consentirono di edificare le cosiddette case ortive in zona agricola su un lotto minimo di 5000 mq. Tale norma fu molto utilizzata e trasformò di fatto gran parte del territorio agricolo in un tessuto periurbano con insediamenti residenziali molto prossimi, collocati lungo le strade di penetrazione verso la parte ovest del territorio comunale”.
L’area interessata dall’intervento
“Detta trasformazione territoriale ha avuto una forte ripercussione sul territorio in particolare sullo smaltimento dei liquami, arrecando problemi igienici sanitari al fosso Fonte Serpe, dati gli attuali standard. L’amministrazione comunale costatata la precaria depurazione dei liquami delle singole abitazioni ha ritenuto necessario dover intervenire – ha concluso il primo cittadino -. La realizzazione del collettore fognario lungo il Fosso Serpe permetterebbe ai residenti dei due versanti di allacciarsi ad esso e di conseguenza eliminare la tradizionale depurazione in sub irrigazione non più adeguata alle esigenze attuali. Appena possibile organizzeremo un’assemblea pubblica con l’associazione di quartiere per presentare il progetto ai residenti. Ad oggi l’amministrazione, in collaborazione con il Tennacola, sta procedendo alla progettazione di un ulteriore collettore atto a completare le opere di allacciamento anche per la restante parte dell’agglomerato di via Pescolla.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati