facebook twitter rss

Il segretario Stefano Faggio: “Tanti progetti a lungo termine per lo sviluppo di Fermo, l’esperienza di Piazza Pulita continuerà

FERMO - Il segretario di Piazza Pulita: "Non siamo una forza politica e come tale non dobbiamo sottostare alle regole di partito. Questo comporta sicuramente un maggiore confronto interno da parte mia devo garantire che tutti abbiano voce e poi arrivare ad una sintesi finale"

di Paolo Paoletti

foto Simone Corazza

“Abbiamo l’onore e il dovere di rappresentare i tantissimi fermani che ci hanno dato fiducia con un numero di consensi senza precedenti.  Siamo stati non a caso la lista più votata, anche perchè espressione del sindaco. Vorrei che questa bella esperienza possa continuare”. Sono le parole di Stefano Faggio consigliere comunale e segretario di Piazza Pulita che tira le somme di un incarico di cui si reputa “orgoglioso”. Ospite di Radio Fermo Uno e Cronache Fermane, Faggio ha tracciato un primo bilancio del lavoro svolto non solo come segretario, ma anche come presidente della Seconda Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici e  Ambiente. “Settori strategici – ha spiegato Faggio – dai quali dipende non solo il presente ma soprattutto il futuro della città di Fermo. Basti guardare il grande lavoro in corso per pianificare la Campiglione che verrà. Il nostro compito è ragionare in un’ottica lungimirante, che vada a guardare ben oltre il presente e l’immediato futuro. Fondamentale in tal senso anche la partecipazione dei cittadini e dei comuni circostanti come sta avvenendo per Campiglione. Anche su questo Piazza Pulita è presente con il grande lavoro che sta portando avanti Sara Pistolesi, l’assessore Di Felice insieme alla Nomisma. Per il resto non siamo una forza politica e come tale non dobbiamo sottostare alle regole di partito. Questo comporta sicuramente un maggiore confronto interno. Da parte mia devo garantire che tutti abbiano voce e poi arrivare ad una sintesi finale”.

Segretario di Piazza Pulita che sottolinea come alcuni dei settori strategici relativi alla programmazione del futuro di Fermo siano stati proprio affidati ad esponenti del movimento civico che rappresenta: “Sindaco a parte, l’Urbanistica è stata affidata all’assessore Maria Antonietta Di Felice, i Lavori Pubblici ad Ingrid Luciani, ad Alberto Scarfini il Bilancio lo sport e le politiche giovanili e ad Alessandro Ciarrocchi l’Ambiente. Appare evidente come il ruolo di Piazza Pulita sia quanto mai centrale nelle attività quotidiane e di programmazione. Un lavoro che ovviamente si integra con quello degli altri assessori e delle altre forze di maggioranza“.

Per quanto riguarda il futuro di Piazza Pulita dopo il mandato da sindaco di Paolo Calcinaro, Stefano Faggio non ha dubbi: “Vorrei davvero che tutto questo possa continuare, io di certo non ho intenzione di fermarmi visto il grande lavoro avviato e i tanti progetti che dovremo portare avanti. Lavoreremo per individuare una figura che possa prendere le redini della città che rappresenti la naturale continuità con il grande lavoro che sta facendo Paolo Calcinaro per continuare a dare risposte ai cittadini insieme a tutte le altre forze di maggioranza“.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti