Foto set con alcune fasi del match tra Futsal Cobà e Cus Molise
PORTO SAN GIORGIO – Obiettivo vittoria dei playoffs del girone raggiunto brillantemente dagli uomini di Campifioriti i quali, al termine di una gara vibrante e ben giocata, sono prevalsi per 6-2 su un Cus Molise ben organizzato.
Ora, la difficile semifinale degli spareggi nazionali contro i forti calabresi del Polistena in gare di andata e ritorno. Dovessero spuntarla, gli Sharks si giocherebbero poi la finale che vale la promozione alla massima serie contro la squadra uscita vincente dall’incontro tra i vicentini dell’Arzignano ed i viterbesi dell’Active Network.
I molisani, reduci dalla bella impresa di Ortona, sono saliti a Porto San Giorgio per ripetersi, iniziando nel migliore dei modi e trovando il vantaggio con Turek dopo poco più di due minuti. Portacolori molisano lasciato troppo libero dai locali, ancora in fase di rodaggio. La reazione però non si faceva attendere, giungeva affatto scomposta, ed anzi ben attenta e chiudendo eventuali falle in retroguardia. Con la pazienza, la classe e la determinazione, arrivavano prima il pareggio di Manfroi, poi il gol di Sgolastra a portare sul 2-1 gli uomini di Campifioriti. Il Cus Molise aveva in Turek e Debetio i suoi uomini migliori, mentre il temuto Barichello si batteva bene ma veniva contenuto ancor meglio. L’intervallo quindi vedeva il Cobà in vantaggio per 2 a 1.
Manfroi, tra i protagonisti di giornata
Nella ripresa, gli Sharks azzannavano il match con spessore offensivo andando a segno subito, ancora con Manfroi, dopo aver sfiorato il vantaggio che solo un grande intervento di Debetio aveva evitato. Sul 3-1 però il mister Sanginario non indugiava a schierare il quinto di movimento, riuscendo con una bella azione a mettere Zancanaro nelle condizioni di freddare l’incolpevole Fiuza e di riaprire così la gara. Partita che continuava ad alternare giocate improvvise e rapide, a momenti più lenti e permeati di un agonismo che però mai ha travalicato i limiti della correttezza. Ma quello a contare, era la vena realizzativa dei sangiorgesi, che con azioni corali estremamente redditizie facevano centro con Mateus e Sgolastra a cavallo della metà della frazione (con questi anche nelle vesti di delizioso rifinitore), spezzando l’equilibrio come fanno le grandi squadre nei momenti topici. Il sigillo di Manfroi, con un’altra splendida conclusione delle sue, portava al 6-2 finale ed alla meritatissima qualificazione alle semifinali nazionali dei playoffs.
La tripletta di Manfroi incoronava il migliore in campo, e la doppietta di Sgolastra chi gli è stato immediatamente a ruota. Ma non vanno dimenticate le prove di Guga, Borsato e Mateus, con loro Delpizzo e Bagalini, la solita tenacia di Persec e la freschezza autorevole di Fioretti. “Abbiamo studiato bene e ripetutamente i nostri avversari in settimana e ci siamo allenati in modo proficuo, dato che ho avuto il piacere di vedere realizzate in gara tutte le cose provate e riprovate – il commento di mister Campifioriti -. Siamo stati in grado di rendere loro le cose più difficili, limitando con Guga e Manfroi il loro uomo migliore (Barichello, ndr) e restando molto attenti nelle retrovie, dove abbiamo evitato gli errori della scorsa gara. Anche oggi abbiamo realizzato sei reti e ciò mi rende fiducioso, ma dobbiamo continuare a farlo perché ci aspetta un Polistena fortissimo”.
Fotogallery
Articolo correlato:
Cobà di rimonta, superato il Gubbio: nel mirino c’è il Cus Molise
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati