La storia di “Abulico” si può leggere in biblioteca: Gruppo Famiglia dona i volumi

PORTO SAN GIORGIO - Ieri pomeriggio una delegazione guidata dall’operatrice Agnese Franchellucci ha raggiunto la sezione ragazzi della biblioteca Pieri per consegnare i volumi. Ad accoglierli il direttore Fabrizio Annibali, Valentina Curzi (MuseiOn) e l’assessore alla Cultura Elisabetta Baldassarri.

 

“Abulico, il ladro pieno di vuoto” è il lavoro, a metà tra fiaba e favola che il Gruppo Famiglia ha realizzato sotto forma di libro e dvd. E’ nato nel laboratorio delle attività didattico-culturali e di scrittura creativa, divenuto spunto anche per uno spettacolo teatrale a chiusura di due anni di esperienza.

Ieri pomeriggio una delegazione guidata dall’operatrice Agnese Franchellucci ha raggiunto la sezione ragazzi della biblioteca Pieri per consegnare i volumi. Ad accoglierli il direttore Fabrizio Annibali, Valentina Curzi (MuseiOn) e l’assessore alla Cultura Elisabetta Baldassarri.

Durante la presentazione del volume Franchellucci ha spiegato come “Abulico” sia nato per promuovere la scoperta delle emozioni. L’esperienza porterà i giovani ospiti ad impegnarsi ad un nuovo progetto, un giallo in omaggio ad Agatha Christie da portare sul palco.

Baldassarri e Annibali hanno ringraziato per “l’encomiabile lavoro” e i doni messi subito tra i libri disponibili alla consultazione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti