Il comitato fermano della Dante Alighieri ricorda Niccola Campofiloni: “Instancabile promotore di cultura”

FERMO - "Oggi che è venuto a mancare ci sentiamo privati non solo di un Presidente Onorario ma di una figura carismatica di laborioso cittadino e di instancabile promotore di cultura"

Il Commendatore Ragioniere Niccola Campofiloni è stato Presidente della Dante Alighieri Comitato di Fermo dal 2007 al 2015 quando è stato sostituito dal Prof. Massimo Temperini. Ed è proprio quest’ ultimo a ricordarlo dopo la notizia della sua scomparsa a 98 anni.

“Gli otto anni della Presidenza sono stati caratterizzati da un’intensa attività sia nel campo della convegnistica che in quello del rapporto con gli enti del territorio – scrive il presidente Temperini anche a nome del consiglio direttivo della Società Dante Alighieri Comitato di Fermo – Basti ricordare il Centenario della pubblicazione del Manifesto del Futurismo nel 2009 con la partecipazione dell’attuale Direttore Generale della Sede Centrale della Dante di Roma il prof. Alessandro Masi. Appena due anni dopo venne celebrato anche il 150° dell’Unità d’Italia con la partecipazione del Conservatorio Musicale «Giovan Battista Pergolesi». Campofiloni garantiva una borsa di studio anche ai vincitori della gara violinistica fermana dedicata ad Andrea Postacchini. Ma i meriti di Niccola risiedevano nella sua affabilità e nel suo sorriso sincero che conquistavano gli associati. La dedizione alla Dante Alighieri era assoluta ad essa dedicava tutto il tempo libero a disposizione. Oggi che è venuto a mancare ci sentiamo privati non solo di un Presidente Onorario ma di una figura carismatica di laborioso cittadino e di instancabile promotore di cultura. Addio Nicola”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti