Italiano Senior e Regionale Uisp per il portentoso ritorno in pista del Red Racing

MOTOCROSS - Succulente conferme e tanti ritorni in pista per i piloti della presidente Aleandri, elementi di nuovo in sella al seguito di precedenti infortuni. La rinnovata tappa di stagione splende per l'incontenibile Peverieri, ben supportato sul podio, in altre categoria di sfida, da numerosi alfieri del team

Il podio, ennesimo di stagione, a certificare il successo di tappa di Graziano Peverieri

 

di Paolo Gaudenzi

FERMO – Doppio e recente appuntamento settimanale per il team Red Racing, con illustrazione partente, in ordine di livello sportivo vissuto, con il Campionato Italiano Senior e Femminile, ambito sportivo a ricomprendere le categorie Veteran e Superveteran, con i piloti della presidente Daniela Aleandri che non si sono fatti attendere, come da prassi ormai rodata, con il vincente appuntamento con i podi.

Analisi ad inaugurarsi con la Superveteran Mx2, metaforico spazio agonistico dove sono scesi in pista Adriano Piunti e Simone Girolami, entrambi al rientro da rispettivi infortuni. Risaliti in moto da appena una settimana, Girolami nella prima batteria riusciva ad ottenere un terzo posto assoluto, primo nella Mx2, mentre Piunti, dopo una brutta partenza a vederlo nelle ultime posizioni al seguito di un contatto all’abbassarsi del cancelletto di partenza, a testa bassa è riuscito a risalire fino all’ottava posizione, piazzandosi quinto nella Mx2. Nella seconda batteria,  Girolami partiva nelle prime posizioni, per transitare sul panettone dell’arrivo dopo il primo giro in terza posizione. Pochi giri dopo però, un salto mal calibrato lo portava ad uscire dalla pista, con eccessivo ritardo nel rientrare nei ranghi della gara.

Ripartito, il pilota del team manager Giampiero Scaloni chiudeva il primo giro in ventottesima posizione, ma la somma dei punti tra prima e seconda batteria gli faceva conquistare la seconda posizione assoluta, salendo così sulla seconda piazza del podio, e mantenendo la medesima posizione nella classifica generale. Un vero peccato considerando che, con un risultato migliore, era persino raggiungibile la tabella rossa di leader. Dal punto di vista di Piunti, buona partenza ad impattare però con una scivolata a rilegarlo in ultima posizione. Nuova impresa di carattere, quindi, delineata da grinta eroica unita però a condizione fisica precaria dopo l’infortunio a valere l’epilogo da ottava posizione, per una chiusura in sesta piazza assoluta giornaliera. Al momento corrente di stagione Piunti è comunque nella Top 10 del Campionato Italiano Superveteran Mx2.

Nella Veteran Mx2 il pioniere, nonché tabella rossa di circuito, Graziano Peverieri, con un sesto posto nella prima batteria e un quinto nella seconda (ma primo in entrambe per la categoria Mx2) saliva di nuovo sul gradino più alto del podio del Campionato Italiano Mx2 Veteran, consolidando la posizione di leader incontrastato stagionale. Al rientro nella stessa categoria, con appena un solo allenamento dopo l’ok dei medici postumo all’infortunio di 50 giorni, Ivan Lucarelli a denti stretti chiudeva in quinta posizione assoluta di giornata nella Mx2, con un dodicesimo piazzamento nella prima batteria ed un tredicesimo nella seconda. La vera (e bella) notizia sta tutta nel fatto che, nonostante un fato avverso, occupa la terza posizione assoluta nel Campionato Italiano.

Dulcis in fundo il rientro (ennesimo per il team) dopo il brutto infortunio patito nella prima gara di Malpensa (VA) di Andrea Storti, che nonostante il poco tempo per il recupero non si è fatto attendere dall’agonismo ufficiale. Le sue piene potenzialità di pilota nella categoria Mx1 Veteran si sono quindi riassaporate già alla prima batteria, momento in cui è partito in testa, anche se un piccolo errore sul calcolo di traiettoria gli costava un paio di posizioni. Complice anche la comprensibile fatica, ad affiorare per via del poco tempo a disposizione per un ponderato ripristino, eccolo transitare al fianco della bandiera a scacchi in quarta posizione. Nella seconda parte di giornata riusciva a denti stretti a mantenere la terza posizione, che gli valeva il primo podio di stagione nel Campionato Italiano, precisamente quello della terza posizione, che per la classifica generale si tramutava nella sesta.

Ed ecco quindi il report sulla quarta prova del Campionato Regionale Uisp Marche, vissuto sul tracciato “Le Ginestre” di Fermignano (PU). Il capo classifica della Amatori Mx 2, Matteo Silenzi, dopo un quarto posto nella prima batteria e un decimo nella seconda, grazie alla somma dei punti riusciva a salire sul secondo gradino del podio, mantenendo stabile la tabella rossa di leader. Nella categoria Over 40-50, Taino Felici, con un quinto assoluto di giornata, ma secondo nella Over 50, manteneva anch’egli lo scettro di leader della classifica generale; mentre Alessio Pieroni, nella Hobby Mx2, non ha brillato su un terreno risultatogli poco congeniale, ottenendo perciò solo la quattordicesima posizione assoluta di giornata.

 

Fotogallery

Il primo posto di Silenzi

Il piazzamento a fine giornata di gare di Storti

Un momento della gara di Pieroni

Girolami sul podio

Un suggestivo frame dalla prova di Felici


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti