‘Destate la voglia di spensieratezza’: Fermo accende l’estate 2021 all’insegna della sicurezza e dello svago

FERMO - Questa mattina presso la sala dei ritratti del Palazzo dei Priori si è svolta la presentazione degli eventi in programma per la stagione estiva alle porte. Il sindaco Calcinaro: "C'è voglia di ripartire e animare la nostra comunità". Gli assessori Lanzidei, Torresi, Cerretani e Scarfini: "Abbiamo lavorato in sinergia per garantire un graduale ritorno alla normalità"

 

di Leonardo Nevischi

Un ricco programma di appuntamenti spalmati dai primi giorni di giugno fino al 19 settembre che comprende mostre, musica, spettacoli dal vivo, teatro all’aperto, manifestazioni sportive, feste enogastronomiche, eventi culturali e tanti appuntamenti dedicati a bambini e famiglie.

È così che, dopo le difficoltà della pandemia, il comune di Fermo ha deciso di ripartire per programmare un’estate da vivere intensamente e sempre in sicurezza. Non a caso il claim coniato dall’Amministrazione comunale ‘Destate la voglia di spensieratezza’ invita a risvegliare la città e scuoterla dallo stato di torpore che per oltre un anno ha caratterizzato le vite di tutti.

“C’è voglia di ripartire e animare la nostra comunità – ha esordito per l’appunto il sindaco Paolo Calcinaro -. Questa alle porte sarà ancora una volta un’estate particolare che, però, rispetto alla precedente compirà un ulteriore passo verso la normalizzazione. Rivivremo eventi che hanno fatto e continuano a fare la storia della nostra città come la Cavalcata dell’Assunta e il Gran Premio di Capodarco e questi si andranno ad incastonare in una ricca programmazione che comprende molte altre manifestazioni nuove. Rispetto allo scorso anno siamo più maturi e consapevoli davanti alle difficoltà organizzative legate alla pandemia e pertanto non faremo follie, bensì valorizzeremo molte realtà locali che erano state delocalizzate a Villa Vitali e che faranno ritorno in piazza come il cabaret ed il teatro per i ragazzi. Il ritorno degli spettacoli jazz dovrà, invece, attendere ancora un po’ perché la sua location naturale, quella di Palazzo Azzolino, non rispetta ancora le normative per poter ospitare un’ampia platea, per questo momentaneamente si svolgeranno al teatro all’aperto di Villa Vitali”.

Comunque un segnale di ripresa e speranza per un’estate che si preannuncia difficile ma non impossibile. “Abbiamo lavorato in sinergia per garantire un graduale ritorno alla normalità – interviene l’assessore alla cultura Micol Lanzidei -. la stagione estiva è sta pensata per avvicinarci il più possibile al concetto di normalità e motivare il pubblico a riassaporare leggerezza e spensieratezza che ci sono tanto mancati in questi mesi. Era la mia prima esperienza organizzativa, ma l’ho affrontata con grande entusiasmo e spirito di squadra. Ringrazio Francesco Trasatti che mi ha preceduto in questo lavoro e che in questi anni ha lasciato un segnale forte. Abbiamo preparato una programmazione che valorizzasse il nostro territorio, le nostre risorse e le nostre bellezze: daremo nuovamente vita a luoghi cittadini che recentemente erano stati dimenticati dalla presenza di eventi culturali come il maestoso cortile Gigliucci che sarà allestito ad hoc per ospitare presentazioni di libri e la biblioteca dei ragazzi . Ci saranno dunque favole per ragazzi, rassegne di comicità ‘Ridere ridere’, rassegne legate alla congressistica come ‘Fermo sui libri’ con ospiti del calibro di Paolo Crepet, Massimo Cacciari e Marcello Veneziani. Inoltre Villa Vitali sarà protagonista assoluta di tanti eventi di solidarietà e di spettacoli teatrali all’aperto: il 4 luglio alle 21.30 la serata sarà animata da ‘Degrado Postmezzadrile’ mentre per sette giorni ospiterà ‘Shakespeare nel parco’, una grande novità che vedrà l’avvicendarsi di eventi, conferenze e spettacoli di prosa a cura di ‘Proscenio Teatro’. Importante sarà anche il ciclo di mostre che si svolgerà nella sala dei ritratti del Palazzo dei Priori”.

Il focus dell’assessore al turismo Annalisa Cerretani si sposta, invece, su “l’importanza di avere l’attenzione di tutte le categorie. Abbiamo pensato ad un’iniziativa per tutti i gusti, dai grandi ai piccini. In particolare abbiamo voluto tutelare le famiglie elaborando un programma ricco di eventi per i bambini. Il nostro intento è stato quello di coniugare svago e sicurezza e le difficoltà più frequenti sono state quelle del dover riprogrammare le varie manifestazioni a causa dei vincoli di orario o di partecipazione. Alla fine però siamo riusciti a organizzare una vasta gamma di eventi tutti da vivere e ci siamo già messi al lavoro per migliorarci in vista dell’estate 2022 quando ci auguriamo che ci saremo lasciati la pandemia alle spalle”.

La conferenza stampa è stata l’occasione giusta anche per lanciare il 49esimo Gran Premio di Capodarco. “Ringrazio le associazioni sportive che sono riuscite a tornare in pista nonostante le difficoltà legate al Covid 19 – ha spiegato l’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini -. Grazie all’impeccabile lavoro di Gaetano Gazzoli finalmente il 16 Agosto tornerà il GP di Capodarco che porterà benefici anche ad alberghi e campeggi del nostro territorio. Il GP sarà l’evento di punta, ma avremo molte altre manifestazioni: dai motori alla boxe, passando per la ginnastica che vedrà esibirsi in allenamento anche il fermano Carlo Macchini. Il 2 luglio sbarcherà a Fermo Tedx, una serie di conferenze gestite dall’organizzazione privata non-profit statunitense Sapling Foundation”.

“Riusciremo a mantenere tutti i mercatini (quello delle eccellenze a Lido di Fermo, quello dell’artigianato a Torre di Palme e quello dei bambini a Piazzale Azzolino) – interviene con soddisfazione il vicesindaco, nonché assessore al commercio, Mauro Torresi -. Confermata la sagra delle vongole a Marina Palmense e gli eventi cinematografici alla Casina delle Rose. verrà inoltre riproposto il drive in in piazza, mentre le manifestazioni sportive della Cavalcata dell’Assunta verrano spostate al cortile degli Artigianelli. Nel momento pandemico di grande difficoltà generale – chiosa Torresi – il comune di Fermo è stato uno dei pochi a stare completamente ineme, tuttavia ora che le maglie si sono allargate vogliamo risvegliare la voglia di spensieratezza con un ampio programma in totale sicurezza”.

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti