Tris di interventi del Consorzio di Bonifica a Sant’Elpidio a Mare: in attuazione della convenzione sottoscritta con il Comune, infatti, sono stati portati a termine alcuni lavori di manutenzione ordinaria. Il primo lavoro è stato eseguito sull’Ete Morto, a Casette d’Ete, con la pulizia delle arcate di un ponte; un altro, sempre sull’Ete Morto, è stato completato in località Bivio Cascinare, con la pulizia di un attraversamento; infine lungo la via Faleriense, in località Luce Cretarola, è stato pulito e sistemato un fosso. Si trattava di segnalazioni fatte tramite la convenzione, che prevede il supporto del Consorzio al Comune: nell’arco di una settimana gli interventi sono stati completati, restituendo decoro e migliorando il livello di sicurezza delle zone interessate.
Norberto Clementi, assessore ai lavori pubblici del Comune di Sant’Elpidio a Mare, ha espresso la sua soddisfazione per l’operato del Consorzio: “Questi sono gli ultimi tre lavori completati, che rientrano nella convenzione che abbiamo con il Consorzio. Questa convenzione riguarda interventi di manutenzione ordinaria e devo dire che sta andando bene, tanto che stiamo ragionando anche per una convenzione relativa alle manutenzioni straordinarie, che magari richiedono anche un servizio di progettazione. Con il Consorzio – ha concluso Clementi – c’è un buonissimo rapporto, potremo risolvere molte criticità con questa collaborazione”. Stefano Alesiani, componente del cda Consorzio di Bonifica, ha detto che “la convenzione è stata siglata lo scorso anno e stiamo valutando di farne un’altra. A Sant’Elpidio a Mare abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati”. Michele Maiani, presidente dell’assemblea regionale, ha spiegato: “Il Consorzio è disponibile a fare convenzioni con i Comuni che ne fanno richiesta. Vogliamo essere una struttura al servizio dei Comuni, per progettare e fare interventi. La nostra vocazione è questa”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ripeto, un appello all Consorzio di bonifica,. Località, Osteria, piane di Rapagnano, fosso di vostra appartenenza, venite a vedere in che condizioni è, sta facendo crollare un muro di contenimento. Siete stati, contattati varie volte, ma ancora tutto tace dopo 4 anni. Potete risolvere prima che qualcuno si faccia male.. È alla redazione, perché non si visualizza i commenti, su cronache, maceratesi, si, cronache, Ascoli, si, Ancona si, Fermo no.