di Leonardo Nevischi
“Scendi in campo anche tu”. Quello promosso dalla Sezione V dell’Avis di Sant’Elpidio a Mare è uno slogan semplice, ma d’effetto, che vede anche un testimonial d’eccezione: la cestista elpidiense Alessandra Orsili.
La playmaker 19enne originaria di Sant’Elpidio a Mare che nel 2017 ha conquistato il bronzo ai campionati europei femminili di pallacanestro con la nazionale italiana Under-16 e nel 2019 il doppio oro sia con la selezione azzurra Under-18 in Bosnia sia con quella Under-20 in Repubblica Ceca, ora è attesa da una sfida ancor più difficile, quella di sensibilizzare alla donazione di sangue ed emocomponenti.
Con lei come testimonial, l’Avis Sem punta al coinvolgimento dei donatori più giovani, con un messaggio che fa esplicito riferimento all’ambito sportivo, come sinonimo di approccio alla vita sano e altruistico. “Avevamo fortemente bisogno di un testimonial che ci rappresentasse e Alessandra Orsili è una figura importante, giovane e che dovrebbe convogliare i giovani ad avvicinarsi all’Avis, visto che riscontriamo delle difficoltà nell’intercettare i giovani e fargli capire l’importanza del nostro ente” – ha dichiarato Raffaele Calvitti, presidente dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue di Sant’Elpidio a Mare.
“Sono onorata di essere testimonial e di questa collaborazione con l’Avis – ha successivamente spiegato la cestista elpidiense fresca di trasferimento dal Lucca all’Ensino Lugo, club impegnato nel massimo campionato di basket femminile iberico -. Sono una ragazza umile di soli 19 anni ed essere cercata per una causa così nobile mi fa estremamente piacere. Questo è il paese in cui vivo e in cui sono cresciuta e sono molto fiera di spendermi affinché i giovani possano avvicinarsi alle donazioni. Per uno sportivo che gioca a certi livelli ci sono delle problematiche che non consentono la donazione, ma un giorno spero di poter far parte anche io di questo mondo”.
Alcuni valori quali impegno, forza, determinazione, altruismo, passione e coraggio, rappresentano nella campagna di comunicazione la cerniera tra i grandi risultati sportivi conseguiti da Alessandra Orsili e il mondo Avis. “Per il suo sessantesimo compleanno l’Avis Sem non poteva farsi un regalo migliore del regalarsi la nostra stella come testimonial. È una ragazza semplice che continua a portare in alto il nome di Sant’Elpidio a Mare sia a livello nazionale sia internazionale. Lo sport deve essere uno strumento per costruire la cultura della società – ha sottolineato l’assessore allo sport Alessandro Pignotti citando Papa Francesco -. Con la figura di Alessandra avvicineremo i più giovani al mondo della donazione di cui non c’è ancora una diffusa conoscenza. Io invito i ragazzi e gli sportivi ad aderire all’Avis ed ad donare”. Sulla stessa linea di pensiero anche l’assessore al commercio e alle politiche comunitarie di Sant’Elpidio a Mare: “Questo matrimonio si deve fare – ha affermato Gioia Corvaro, citando in antitesi Manzoni -. Alessandra è un modello giovane ed in quanto donna può rappresentare un ulteriore stimolo anche per aumentare la percentuale femminile tra la popolazione donante”.
Infine, a chiudere la presentazione ufficiale della nuova testimonial è stato il segretario dell’Avis Sem, Sandro Birilli che, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, si è detto entusiasta dei numeri raggiunti dall’associazione. “Siamo cresciuti del 5% sulle donazioni sia di plasma sia di sangue ed abbiamo avvicinato nuovamente alcuni vecchi donatori. Ci auguriamo di crescere ulteriormente e di poter festeggiare in totale salute il nostro sessantunesimo anniversario il prossimo 5 settembre”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati