Il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro all’ottavo posto nella lista del gradimento sui primi cittadini dei capoluoghi di provincia in Italia. Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, settimo in quella dei governatori.
Sono queste le due posizioni del primo cittadino di Fermo e del presidente delle Marche nella consueta classifica pubblicata da Il Sole 24 Ore, questa mattina, e commissionata dal quotidiano economico alla Noto Sondaggi. Calcinaro, si diceva, si piazza all’ottava posizione con un punteggio di 59,0 e un -11,8 rispetto al confronto con la percentuale di voti ottenuta il giorno dell’elezione (70,8) per il suo secondo mandato. All’ottavo posto, anche lei con 59,0, il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli (per lei un -3,8 rispetto alle elezioni). Primo tra i sindaci in Italia per gradimento, il primo cittadino di Bari, Antonio Decaro con un 65.
“Come ho avuto modo di dire anche in passato – le parole del sindaco Calcinaro – questi sondaggi lasciano il tempo che trovano, ma è ovvio che fa sempre piacere trovarsi nei vertici, non è la prima volta, è una sorta di continuità, questo fa molto piacere, meglio esserci che non esserci”.
Tra i marchigiani, prima di loro, al terzo posto, il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti (61) a pari merito con il collega di Bergamo, Giorgio Gori. Prima di loro, oltre al menzionato Decaro, il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro (al secondo posto, 62)
Tra i governatori, quello delle Marche è settimo con 49 punti, (stando alle percentuali delle elezioni) insieme agli omologhi di Toscana (Eugenio Giani) e Sicilia (Nello Musumeci). Primo nella classifica dei presidenti di Regione, il veneto Luca Zaia con 74 punti. Ovviamente il governatore marchigiano non ha un termine di paragone con l’anno passato avendo iniziato il suo mandato alla guida delle Marche il 30 settembre 2020.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati