“Next generation tax”, anche nel Fermano la raccolta firme di Sinistra Italiana

PORTO SAN GIORGIO - L’onorevole Nicola Fratoianni a Porto San Giorgio, per spiegare la Next generation tax: "È il momento della giustizia sociale"


Il 20 giugno scorso, Sinistra Italiana ha presentato alla Corte di Cassazione la “Next Generation Tax”, una proposta di legge di iniziativa popolare che mira alla redistribuzione della ricchezza.

“La diseguaglianza – spiegano dal coordinamento provinciale SI – è uno dei temi più importanti della nostra epoca e uno dei freni più rigidi al futuro delle nuove generazioni; in Italia la ricchezza detenuta dal 5% più facoltoso (titolare del 43,7% della ricchezza nazionale netta) è pari a quasi tutta la ricchezza detenuta dal 90% più povero.
Dall’altra parte, in quel 90%, abbiamo i lavoratori, le lavoratrici, le persone comuni e i giovani, che devono preoccuparsi di come pagare le cure sanitarie, gli asili nido o le spese universitarie dei figli. La pandemia ha ulteriormente aggravato la forbice.
È giunto il momento che chi ha accumulato cominci a restituire, per rendere più degna la vita di chi è in difficoltà.
La nostra proposta è che vengano abolite tutte le imposte patrimoniali esistenti: scompariranno, quindi, Imu, imposta di bollo su titoli e conti correnti; sostituite con un prelievo unico attraverso un’aliquota progressiva per patrimoni complessivi personali oltre i 500.000 euro (calcolati sul valore catastale dei beni); dunque un vantaggio per i ceti medi e poveri, sostenuto dai patrimoni grandi e grandissimi.
Calcoliamo che lo Stato italiano incasserà oltre 10 miliardi di euro aggiuntivi rispetto alla situazione attuale, con cui fare il più grande investimento pubblico sulle giovani generazioni che il nostro Paese abbia mai visto: investimenti per la sanità pubblica, asili nido, formazione gratuita dalla culla all’università, libri di testo gratuiti, trasporto pubblico locale gratuito.
Per realizzare questo progetto e portare la proposta di legge in Parlamento abbiamo bisogno di raccogliere un numero consistente di firme, invitiamo quindi tutti a far visita ai nostri banchetti dove sarà possibile consultare materiale informativo e lasciare la propria firma (è necessario portare con sé un documento di riconoscimento valido). Domenica 11 luglio saremo presenti a Porto S. Giorgio nella Piazza della Stazione dalle ore 10 alle 13. Lunedì 12 luglio saremo nella Piazza Silenzi (lungomare centro di Porto S. Giorgio) a partire dalle ore 19; alle 21,30 ci sarà l’intervento di Nicola Fratoianni Segretario Nazionale di Sinistra Italiana. Altre iniziative sono in programma per Montegranaro, Lido di Fermo, Porto Sant’Elpidio e Pedaso, le date e i luoghi verranno comunicati nelle prossime settimane”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti