Raccolta differenziata, operative le isole informatizzate senza pesatura in centro storico

FERMO - Questo sistema di raccolta dei rifiuti non è preceduto dalla pesatura, per cui si può conferire direttamente, identificandosi. Si tratta di postazioni ad accesso controllato che si aprono grazie a delle schede elettroniche nominative

Sono operative e funzionati già da qualche giorno le isole ecologiche informatizzate EMZ, sistema elettronico che si aggiunge alle altre isole già installate da tempo in città. Le nuove isole sono state posizionate in Via dell’Università, all’incrocio tra via Paccarone e Piazza Matteotti e in Via della Sapienza.

Questo sistema di raccolta dei rifiuti non è preceduto dalla pesatura, per cui si può conferire direttamente, identificandosi. Si tratta di postazioni ad accesso controllato che si aprono grazie a delle schede elettroniche nominative: ne sono state inviate o consegnate 200 nei giorni scorsi ai nuclei familiari residenti dalla Fermo Asite, insieme a materiale informativo.

“Un altro passo in avanti di Asite che ringrazio, insieme all’assessore Alessandro Ciarrocchi che ha sempre creduto in tutto questo. Queste isole migliorano inoltre l’impatto visivo nel centro storico, un altro passo verso la differenziata e un miglioramento dell’arredo urbano – le parole del Sindaco Paolo Calcinaro. Un’azione che rientra nella serie di azioni volte ad incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti. La sinergia di azioni aggiunta alla preziosa collaborazione dei cittadini, sta dando ottimi risultati. Cresce la consapevolezza che proseguendo su questa direzione si possano raggiungere sempre più significativi risultati sia in termini di quantità che di qualità dei rifiuti differenziati”.

“Si tratta, come annunciato, di un’altra azione importante dell’Amministrazione Comunale e della Fermo Asite per la raccolta differenziata in centro storico, che in questo modo si modernizza e si uniforma a quanto sta già avvenendo nei vari quartieri del territorio comunale – ha dichiarato Alessandro Ciarrocchi, Assessore alle Politiche Ambientali. Sono isole adeguate e adatte agli spazi del centro storico, meno impattanti, assolutamente efficienti come le altre e anche più facili da usare in quanto non è necessaria la pesatura. Un’altra efficace azione in tema di raccolta differenziata, che contribuirà sicuramente ad aumentarne la percentuale cittadina e farci avvicinare, grazie alla collaborazione virtuosa dei cittadini, sempre più agli standard europei. La pandemia ha rallentato la procedura di installazione e non ci ha permesso di effettuare le solite riunioni informative con i cittadini, per queste ragioni lasceremo per un po’ di tempo anche i vecchi bidoni per consentire un approccio graduale al nuovo sistema, che sono sicuro risulterà agevole ed apprezzato”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti