Da sinistra, l’assessore Scarfini, il direttore generale Conti ed il presidente Simoni
FERMO – Nella mattinata di ieri, all’interno della Sala Rollina del Teatro dell’Aquila, si è svolta la conferenza stampa congiunta voluta da Fermana e Comune di Fermo per ringraziare la collettività e la città che hanno fattivamente contribuito al raggiungimento dell’obiettivo del crowdfunding “Casa Fermana”, che prevede la realizzazione del museo e dello store presso la Casina Rossa.
A fare gli onori di casa l’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini, oltre al primo cittadino Paolo Calcinaro, per la Fermana presenti il presidente Umberto Simoni ed il direttore generale Fabio Massimo Conti. E’ stata anche l’occasione per presentare alcune delle nuove figure in organico alla Fermana, quali il direttore sportivo Matteo Scala, il segretario generale Maurizio Stinco, il responsabile sanitario Valeria Balducci e il medico sociale Lorenzo Tenisci.
“La rinnovata operazione è stata voluta da Maurizio Vecchiola – ha quindi raccontato il presidente Simoni -, per un reperimento di fondi che porterà dunque alla realizzazione del nostro museo. Ci eravamo pertanto mossi in questa direzione da tempo, reperendo risorse, poi la pandemia ha di fatto bloccato tutto, quindi quest’anno eccoci protagonisti del crowdfunding. Siamo rimasti commossi dall’affetto concreto dimostrato dai tifosi. Un grazie a loro ed agli sponsor, la vera benzina del motore societario, così come un grazie va all’amministrazione comunale”.
“Fino a poco fa in disuso, ora attiva grazie al binomio Fermana e Comune – le parole dell’assessore Scarfini in merito al recupero della Casina Rossa -. Un tempo ospitava gli spogliatoi, con un passaggio di recupero siamo giunti alla piena operatività dei vani per la società, anche dal punto di vista commerciale. Un grazie alla città di Fermo che, con l’ampia generosità dei tifosi canarini, ha contribuito fattivamente al pieno completamento del recupero della struttura”.
“Realizzare il museo rappresenta, come diceva il nostro presidente, il concretizzarsi della volontà di Maurizio, ben a sposarsi con quella della tifoseria – il contributo alla discussione del direttore Conti -. Abbiamo raccolto e superato i 30 mila euro di fabbisogno, un grazie per questo a tutti i tifosi, non era facile raggiungere tale cifra soprattutto in piena pandemia. A breve quindi passeremo all’azione, realizzando un nuovo spazio che resterà a disposizione del mondo gialloblù recuperando, anche grazie al Comune, un immobile lasciato per troppi anni abbandonato al proprio destino. Mi sento inoltre di fare un appello: in vista della prossima impegnativa stagione chiedo pertanto che tale calore venga mantenuto anche per sostenere il nostro impegno sportivo. La Fermana, grazie al calcio, è anche e non da meno un veicolo di promozione del nostro territorio”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati