Monte San Pietrangeli, soddisfazione della maggioranza: “Nell’ultimo Consiglio della legislatura certificati i numeri di un miracolo”

MONTE SAN PIETRANGELI - Approvati all’unanimità rendiconto 2020 e variazione 2021, bilancio in ordine e investimenti.  

Il sindaco Paolo Casenove

 

“Quando a maggio 2016 Paolo Casenove e la sua squadra si candidarono per le elezioni comunali, molti pensarono al gesto di follia di un gruppo dal destino amministrativo segnato dall’insormontabile dimensione dei problemi che affliggevano il Comune. L’Ente si trovava, infatti, con la procedura di predissesto avviata in Corte dei Conti, un piano di riequilibro tutto da scrivere in tempi brevissimi e con la più che concreta possibilità di andare in dissesto nel giro di qualche mese, uccidendo di fatto nella culla ogni nuova Amministrazione in procinto di insediarsi. Poi vinsero, raccolsero con entusiasmo il testimone dal Commissario Prefettizio, e iniziarono a lavorare a testa bassa. A distanza di cinque anni, le tragiche condizioni di partenza sembrano, per fortuna, un ricordo lontano e lo scorso 21 luglio, in quello che probabilmente è stato l’ultimo Consiglio della legislatura, con il Rendiconto dell’esercizio 2020, sono stati di fatto approvati i numeri a saldo di una cavalcata straordinaria”. Così la maggioranza di Monte San Pietrangeli commenta  l’approvazione all’unanimità rendiconto 2020 e variazione 2021, bilancio in ordine e investimenti

È l’assessore al bilancio, Dott. Niko Fonti, ad illustrare nel dettaglio ai Consiglieri i principali dati: “In cinque anni siamo passati dall’anticamera del fallimento, alla situazione attuale che possiamo definire a dir poco lusinghiera: circa un milione di euro in cassa e un risultato di amministrazione di poco superiore al milione e cento mila euro, di cui circa 250 mila di avanzo liberamente utilizzabile. Abbiamo anche ridotto sensibilmente l’indebitamento complessivo ereditato, vera nota dolente del nostro Comune, passando da circa 4,5 milioni di € a 3,2 milioni con una riduzione di circa un milione e 200 mila euro, pari al – 26%. Oggi, ogni anno, il Comune paga e pagherà circa 70 mila euro in meno di oneri finanziari rispetto a quello che succedeva nel 2016”.

Secondo il capogruppo di maggioranza, dott. Giuseppe Amati si tratta dell’“eccellente lavoro di questa giunta, degno di rappresentare un caso di studio accademico”, e desidera ringraziare i consiglieri di minoranza per l’atteggiamento costruttivo ed intelligente tenuto durante buona parte della consiliatura: “Tranne la comprensibile parentesi iniziale, i consiglieri di minoranza hanno sempre partecipato in maniera costruttiva ai provvedimenti, affiancando la maggioranza nel voto favorevole e conferendogli la forza politica che l’unanimità dei consensi riesce a dare”.

Il Sindaco concentra l’attenzione sul futuro: “Ringrazio l’intero Consiglio e tutta la mia squadra: da soli non si va da nessuna parte! Il nostro paese ha ancora tanta strada da percorrere e ci sono moltissime potenzialità da sfruttare”. Passa quindi alla esposizione degli interventi che la variazione di bilancio di circa 400 mila euro appena approvata consentirà di rendere operativi: “Un nuovo belvedere nello spiazzale antistante il chiostro di San Francesco, l’acquisto di un nuovo camion polifunzionale, il completamento dell’illuminazione a led nelle vie periferiche (Via Olimpia, Pescara Valle e Frazione San Rustico) e gli attraversamenti pedonali rialzati sono solo alcuni dei numerosi interventi finanziati”.

Maggioranza che aggiunge: “Corposissimo è lo stanziamento per gli investimenti nelle scuole, non certo una novità per questa amministrazione: armadietti personalizzati e tablet per ciascuno studente per sperimentare una classe digitale “Senza Zaino” (un unicum assoluto) oltre alla conferma anche per gli anni a venire della fornitura gratuita dei libri di testo per tutti i frequentanti le scuole medie del paese e di buoni scuola per le prime classi di infanzia e primaria.

Ai consiglieri che scherzosamente gli fanno notare che il quinquennio amministrativo volge ormai al termine e che forse la variazione di bilancio poteva contenere più asfaltature da campagna elettorale  il Sindaco risponde : “L’asfalto, quando possibile, lo abbiamo fatto e lo faremo dove serve per migliorare la viabilità, non certo per aumentare voti nelle urne”. E prosegue: “Il nostro obiettivo è sempre stato il bene della collettività cercando di lasciare ai cittadini un paese migliore di come lo abbiamo trovato e alla prossima amministrazione, qualunque essa sia, il minor numero di vincoli possibile per permettergli di esercitare liberamente il mandato amministrativo che i cittadini gli avranno affidato.”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti