Santa messa, omaggio ai caduti e degustazioni senza padella gigante: torna la festa del Mare all’insegna del Green Pass

PORTO SAN GIORGIO - “Anche quest’anno non abbiamo voluto che l’emergenza sanitaria ci impedisse di festeggiare al meglio il mare, identità della nostra città e fonte di lavoro – afferma il sindaco Nicola Loira - La normativa legata al Covid ci ha indotto a rinunciare alla Padella gigante"

 

Santa messa, uscita in mare per l’omaggio ai Caduti e la degustazione di prodotti tipici della tradizione nei pressi del locali del Pic Pesca recentemente recuperati. L’Amministrazione comunale ha organizzato per domenica 22 agosto la “Festa del mare”.

Alle ore 10, all’interno del mercato ittico, sarà celebrata la messa. A seguire, alle 11, è prevista l’uscita a largo per il lancio della corona di alloro. I cittadini possono accedere gratuitamente alle imbarcazioni. E’ consigliata la prenotazione al numero 0734/680291 dal lunedì al venerdì della prossima settimana (orario 9.30-13).

In ottemperanza al recente Decreto legge è necessario presentare la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) o un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).

La Certificazione verde non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale (fino a 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica. La giornata di concluderà alle 12. Al rientro in porto delle imbarcazioni sarà offerta una degustazione in collaborazione col Consorzio Vongolari Piceni (Co.Vo.Pi.).

“Anche quest’anno non abbiamo voluto che l’emergenza sanitaria ci impedisse di festeggiare al meglio il mare, identità della nostra città e fonte di lavoro – afferma il sindaco Nicola Loira – . La continua evoluzione normativa legata al Covid riguardante la materiale organizzazione degli eventi ci ha indotto a rinunciare alla Padella gigante. L’imponente organizzazione e la necessità di spazi necessari per la frittura, lo sporzionamento, la distribuzione di pasti e bevande, il consumo e l’intrattenimento musicale mal si conciliano con le vigenti prescrizioni”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti