Il primo denunciato per minaccia a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità, il secondo per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e per guida in stato di ebbrezza alcolica.
Nonostante l’aumento e l’intensificazione dei controlli alla circolazione stradale, con dispositivi attuati sul tutto il territorio della provincia, purtroppo continuano a registrarsi diversi sinistri stradali, anche con feriti ed in alcuni casi di rilevante gravità. Il 9 agosto scorso gli uomini della sezione Radiomobile dei carabinieri di Fermo, a conclusione degli accertamenti conseguenti ad un incidente stradale con feriti, verificatosi a Monte Urano, hanno denunciato in stato di libertà alla procura di Fermo un albanese di circa 30 anni residente nell’entroterra fermano, già conosciuto alle cronache giudiziarie, in quanto responsabile di minaccia a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità.
“Costui, intervenuto sul luogo dell’incidente per prestare soccorso ad un suo parente rimasto coinvolto nel sinistro stradale, al fine di costringere evidentemente i militari a non compiere atti d’ufficio – spiegano dalla compagnia dell’Arma di Fermo – ha iniziato a minacciarli con le parole ‘vi vengo a cercare‘ rifiutando nel contempo di fornire i documenti per l’identificazione.
Gli uomini dell’Arma, dopo aver pazientemente posto in sicurezza il luogo dell’incidente, prestato soccorso ai feriti, ed eseguiti i rilievi foto-planimetrici, hanno proceduto a bloccare l’albanese per poi condurlo in ufficio per le successive formalità di legge. Sempre in ufficio il ragazzo, evidentemente ravvedutosi, ha fornito le proprie generalità assumendo un atteggiamento più collaborativo che però non gli ha evitato una denuncia in stato di libertà per le violazioni previste e punite dal codice penale”. Ma non finisce qui.
“Ieri, a conclusione della ricostruzione di un altro sinistro stradale con feriti, avvenuto la notte del 30 luglio scorso a Sant’Elpidio a Mare, sempre gli uomini della sezione Radiomobile – continuano dalla compagnia – hanno denunciato alla Procura della repubblica di Fermo un ragazzo di circa 30 anni di Sant’Elpidio a Mare, che era rimasto ferito a seguito del sinistro stradale ed immediatamente trasportato al pronto soccorso di Fermo. Il giovane, sottoposto a specifici accertamenti nel corso delle prestazioni sanitarie, è risultato positivo all’uso di sostanze stupefacenti del tipo cannabinoidi. Inoltre risultava avere un tasso alcolemico di oltre 5 volte superiore al limite massimo consentito dal vigente codice della strada. Anche lui è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Fermo per la violazione dell’art. 186 e 187 del codice della strada, con immediata attivazione del procedimento amministrativo per la sospensione della patente di guida da parte del Prefetto di Fermo. Neanche a dirlo, proseguono a tutto campo i controlli da parte dei carabinieri fermani, specie nei prossimi giorni di festività, con articolati dispositivi su tutto il territorio provinciale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati