Fermana rullo compressore ‘a metà’: beffa nel finale, la Viterbese agguanta il 3 a 3

FERMO - Al "Bruno Recchioni" la compagine canarina chiude avanti 3-0 i primi 70 minuti di gioco, ma si vede raggiunta negli istanti finali della seconda parte di gara per il definitivo pari, per un esordio di campionato casalingo dai due volti. Mister Domizzi a fine gara: "Dispiace soprattutto per come sono maturati i gol ospiti, da situazioni cioè facili da leggere. Restano però le ottime cose fatte vedere in campo". Bomber Marchi: "Nonostante il legittimo rammarico, ripartiremo con serenità dalle tante buone situazioni di gioco create e concretizzate"

La Fermana scesa in campo per la prima di campionato, in casa, contro la Viterbese

FERMO – Succede di tutto al “Bruno Recchioni”, con la Fermana che chiude avanti 3-0 i primi 70 minuti ma si vede raggiunta negli istanti finali della seconda parte di gara, per il 3-3 del triplice fischio.

IL TABELLINO

FERMANA 3 (4-4-2): Moschin; Rossoni, Corinus, Sperotto, Mordini; Bolsius (41’ st Alagna), Urbinati (30’ st Mbaye), Graziano, Bugaro (23’ st Bugaro); Nepi (23’ st Lovaglio), Marchi. All. Domizzi

VITERBESE 3 (4-3-1-2): Daga; Fracassini, D’Ambrosio, Junior, Ricchi (12’ st Cappani Dias); Calcagni (38’ st Simoncelli), Megelaitis, Alderico (36’ st Adopo); Errico (12’ st Marenco); Volpicelli, Murilo. All. Dal Canto

ARBITRO: Vergaro di Bari

RETI: 6’ Urbinati, 22’ Bolsius, 11’ st Nepi, 20’ st Murilo, 22’ st Volpicelli, 48′ st Dias

NOTE: Spettatori 600 circa, ammoniti Megelaitis, Graziano. Recupero 1′ + 4′

LA CRONACA

Fermana che ha un impatto importante alla sfida, tanto che nei primi minuti trova repentina il vantaggio. Al 6’ angolo dalla destra, palla mossa rapidamente e cross in area sul quale svetta il capitano, Gianluca Urbinati, che insacca di testa. Viterbese che prova maggiormente a manovrare, uscendo spesso palla al piede ma risultando poco incisiva in avanti, fatta eccezione per una conclusione di Volpicelli, trattenuta con difficoltà da Moschin. Paroni di casa che trovano anche il raddoppio con una acrobazia di Bolsius direttamente sugli sviluppi di una rimessa laterale offensiva, poi controllo gialloblù su ritorno della Viterbese.

Mister Maurizio Domizzi nell’analisi del dopo gara

Nella ripresa arriva anche il tris canarino grazie all’uno due in bello stile tra Nepi e Marchi, con il classe 2000 che realizza quindi la sua prima rete in maglia gialloblù al Recchioni. Gara che sembra del tutto in ghiaccio, ma la reazione della Viterbese arriva in due minuti. Ecco infatti che si palesa l’anticipo vincente di Murilo sul primo palo, poi la rasoiata spettacolare di Volpicelli all’incrocio dei pali, prima del grande intervento in uscita di Moschin su Murilo a negare il gol del pari. Girandola di cambi dopo la metà della frazione, mossa che muta il volto delle due squadre, e anche la disposizione tattica delle selezioni contrapposte. Nel cuore del recupero ecco materializzarsi la beffa, con il definito pari firmato da Dias.

LE DICHIARAZIONI

Dispiace soprattutto per come sono venuti i gol del 3-2 e del 3 pari, perché erano situazioni facili da leggere – il commento di un amareggiato mister Domizzi a fine gara -. Nel primo tempo avevamo sbrogliato situazioni molto più difficili, nelle due reti finali della Viterbese potevamo liberare meglio l’area, sul pari abbiamo sbagliato tutto: dal concetto di dove rinviare la palla, al fatto di chi doveva andare a saltare e chi doveva dare copertura dietro. Dispiace, come detto, più per quello che per il resto, perché in fin dei conti il pareggio è un risultato giusto. La Viterbese nel complesso ha meritato il punto, al termine di una partita bella e tipica di inizio campionato. Mi ripeto, nel finale eravamo stanchi e potevamo leggere meglio situazioni facili”.

L’attaccante Ettore Marchi

“Di note positive ce ne sono, valse 60-70 minuti di buon calcio, con l’ottimo approccio alla partita, fatto l’atteggiamento giusto – ha concluso il tecnico -. Abbiamo fatto gol su una situazione provata in settimana fino alla rifinitura, e potevamo già fare il terzo gol prima. Visto che siamo alla prima bisogna capire l’aspetto della condizione fisica ed il fatto di aver disputato la gara con diversi elementi gioventù, ma più avanti non andrò a tollerare errori come quelli fatti oggi se ci vanno a privare della gioia della vittoria e con essa, quindi, dei tre punti”.

“C’è molto rammarico per il pareggio raggiunto dagli ospiti a tempo scaduto – le parole a fine gara dell’attaccante Ettore Marchi -. Giocavamo contro una squadra forte, ed avevamo raggiunto un confortante 3 a 0 frutto di più di 60 minuti di ottimo calcio. Ci stavamo anche divertendo, forti della spinta del pubblico, a tributarci anche un applauso importante al termine della sfida. Dobbiamo ripartite dalle cose fatte di buono, con serenità, e correggere gli errori fatti per non ripeterli, perché un vantaggio di tre gol, specialmente in casa, nel futuro a breve dovrà essere per forza tradotto in vittoria. Il clima nello spogliatoio, alla fine, non era di certo positivo. Ci tenevamo a regalare una bella soddisfazione ai tifosi ed a noi stessi. Battere la Viterbese, squadra importante, ci avrebbe fatto iniziare il campionato con una partenza tonica”, il congedo della punta gialloblù.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti