Murabito in azione contro Rimini
RIMINI – La Sutor Montegranaro esce a testa alta dalla Supercoppa dopo la sconfitta patita quest’oggi contro la Riviera Banca Rimini per 91-64.
La squadra di Baldiraghi, pur indietro nella condizione, ha giocato a tratti alla pari con i più quotati avversari anche se ha concesso troppa transizione a Rimini, soprattutto nel secondo periodo.
Squadre in campo prive di Tassinari e Masciadri (Rimini), e Korshunov (Sutor) in panchina per onor di firma, in quanto ancora alle prese con il problema al ginocchio.
IL TABELLINO
RIVIERA BANCA RIMINI 91: Maldenov 6, Rossi, Amati 3, Carletti, Scarponi 14, Rivali 5, Arrigoni 18, Bedetti 13, Rinaldi 8, Fabiani 3, Masciadri ne, Saccaggi 21. All. Ferrari
SUTOR BASKET MONTEGRANARO 64: Galipò 14, Masciarelli 13, Angellotti, Torrigiani 3, Korshunov ne, Alberti 6, Malloni, Barbante, Ambrogi, Verdecchia, Murabito 20, Crespi 8. All. Baldiraghi
ARBITRI: Ragionieri e Zaniboni, entrambi di Bologna
PARZIALI: 22-17, 44-34, 68-57
NOTE: Tiri liberi, Rimini 11/18, Sutor 9/24; tiri da 3 punti, Rimini 12/26; Sutor 11/24; rimbalzi: Rimini 49, Sutor 35
LA CRONACA
Dopo un avvio equilibrato, 11-9, Rimini provava a scappare sul 19-10 firmato da Arrigoni. La Sutor però era presente e con un controparziale di 0-7 chiuso da Torrigiani, tornava in scia degli avversari, 19-17 dopo 9’. Saccaggi con una tripla fissava il punteggio dopo 10’ sul 22-17.
Una fase del match
Nel secondo periodo la transizione degli avversari aveva il sopravvento sulla Sutor, il parziale era di 16-5 per il 38-21 al 14’. Cinque punti consecutivi di Masciarelli e una tripla di Murabito riportavano sotto i gialloblù, 38-29 al 16’. Scarponi da una parte e Murabito dall’altra mandavano le due squadre al riposo lungo sul 44-34.
Nel terzo quarto la Sutor risaliva fino al meno 6, 54-48 grazie al 20° punto di Murabito arrivato dall’arco dei 6,75. In questa fase la partita andava a strappi, con la Sutor però sempre pronta a rispondere agli allunghi degli avversari. Una tripla spettacolare di Alberti chiudeva il terzo periodo sul punteggio di 68-57.
L’ultimo quarto era tutto di marca Rimini, che trovava punti un po’ da tutti, la Sutor si affidava per necessità al solo Galipò e il quarto era devastante per i calzaturieri, 23-7 con tanta intensità per Rimini e con i veregrensi che pagavano alla lunga le rotazioni accorciate e anche gli errori commessi per stanchezza. Finiva 91-64 per Rimini con la Sutor che però ha dimostrato che il 3 ottobre, data di inizio del campionato, la squadra di Baldiraghi sarà pronta a giocarsela contro tutti.
LE DICHIARAZIONI
“ Quella contro Rimini è stata una partita dove abbiamo dato tutto quello che avevamo. Mi interessava vedere la squadra lottare e finché abbiamo avuto energia e le gambe per farlo, siamo rimasti in partita – ha dichiarato a fine match coach Massimiliano Baldiraghi -. In un paio di occasioni Rimini ha provato a scappare, siamo riusciti con l’intensità difensiva e con qualche giocata ottima in attacco, a tenere in bilico la partita. Poi, nel finale non ne avevamo più e Rimini ha giustamente e meritatamente allungato, prendendo un vantaggio importante che ha difeso fino alla fine. In questo momento non ci interessa il risultato, ci interessa la qualità del lavoro e migliorarci giorno per giorno, e devo dire che con Rimini a tratti ho visto delle cose molto interessanti proposte della mia squadra, sia in attacco che in difesa. Dobbiamo stare tranquilli e continuare a lavorare per farci trovare pronti per l’inizio del campionato”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati