Intitolare il quartiere di Lido Tre Archi a Gino Strada: mozione di Renzo Interleghi

FERMO - "Il Dott. Gino Strada - spiega Interlenghi -  ha dedicato la sua intera vita agli ultimi, ricordandoci che non è possibile vivere nell'indifferenza. Egli non si è mai definito un eroe o un santo, e non accettava di essere definito tale"

“Il nostro pensiero è diretto al Dott. Gino Strada, recentemente scomparso all’età di 73 anni, uomo che ha dedicato la sua vita a favore dell’altro ed in particolare del più debole e bisognoso di cure, a prescindere dalle sue idee, appartenenza, cultura, religione, etnia ed emblema della multiculturalità”. Con queste parole il capogruppo di Fermo Futura Renzo Interlenghi annuncia la mozione per intitolare il quartiere di Lido Tre Archi alla memoria del medico fondatore di Emergency Gino Strada.

“Il Dott. Gino Strada – spiega Interlenghi –  ha dedicato la sua intera vita agli ultimi, ricordandoci che non è possibile vivere nell’indifferenza. Egli non si è mai definito un eroe o un santo, e non accettava di essere definito tale. Era un uomo nel senso più alto del termine. Noi possiamo cercare di onorare la sua memoria, avvicinandoci il più possibile al suo esempio e costruendo una memoria tangibile del suo operato per poter ispirare le nuove generazioni ai valori della tolleranza, del rispetto e dell’integrazione”.

Per Fermo Futura: “Ha saputo rispondere a bisogni anche dei territori locali, ed è presente dal 2004 anche nel nostro territorio comunale come gruppo Emergency di Fermo, considerato che il Dott. Strada ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali di merito in quanto nobile esempio di impegno civile e sociale, di generosità e di coraggio considerato il profondo valore etico, umano e sociale della sua “missione laica”, che al concreto sforzo per offrire un pronto soccorso ed un’assistenza sanitaria gratuita e di qualità nei più tragici teatri di guerra e di povertà del mondo, ha sempre affiancato una costante e schietta denuncia degli orrori della guerra e un’azione di sensibilizzazione dei governi e dell’opinione pubblica sulle drammatiche conseguenze dei conflitti, al fine di promuovere una diffusa cultura della Pace”

Da qui la richiesta al Sindaco Calcinaro e alla Giunta : “Di intitolare in città, quale luogo simbolo della multiculturalità, dell’accoglienza, del riconoscimento della diversità, della capacità di affrontare le marginalità ed il disagio, l’intero Quartiere Lido Tre Archi come ad esempio alla perenne memoria del Dott. Gino Strada, e perché il suo esempio di umanità e di impegno sociale possa essere ricordato e trasmesso alle generazioni future”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti