facebook twitter rss

Scambio culturale tra Fermo e Legnano nel segno della Cavalcata dell’Assunta

PALIO - Domenica prossima, 26 settembre, l'incontro in terra lombarda. In programma la cerimonia della Traslazione della Croce, nella Sala degli Stemmi legnanese, dopo la recente competizione storica dello scorso weekend. L’amministrazione comunale locale ha invitato il sindaco Paolo Calcinaro ed il giornalista Adolfo Leoni, regista della Cavalcata 

 

Adolfo Leoni, regista della Cavalcata dell’Assunta

Uno scambio culturale per crescere, per conoscersi, per condividere esperienze. E’ quello in programma dopo domani, domenica 26 settembre, in terra lombarda fra le città di Legnano e Fermo.

Un legame che nasce e che si instaura proprio in virtù di un evento che li accomuna: ovvero il Palio. Quello di Legnano si è svolto di recente, precisamente domenica 19 settembre, la Cavalcata dell’Assunta di Fermo con la corsa per la conquista dell’agognato vessillo, come noto, il giorno di Ferragosto.

Sulla base di questo denominatore comune, fatto di contrade, festa, rievocazioni, tradizioni, ma soprattutto di storia e di cultura, le due comunità si incontrano e pongono le basi per prossime, future collaborazioni. Per il pomeriggio di domenica 26 settembre, prima della cerimonia della Traslazione della Croce, nella Sala degli Stemmi di Legnano, l’amministrazione comunale locale ha invitato il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro e il giornalista e scrittore Adolfo Leoni, regista della Cavalcata dell’Assunta.

La presenza a Legnano della delegazione marchigiana rientra nel progetto denominato “La cultura a portata di Mano”, progetto di gemellaggio della cooperativa La Mano con il territorio dei Monti Sibillini sostenuto dalla Fondazione Ticino Olona attraverso il bando “Arte, Cultura e Ambiente 2020”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti