Carla Piermarini e Ugo Agostini, la sfida per la guida di Ortezzano

ORTEZZANO - Hanno annunciato la loro candidatura a sindaco per le prossime elezioni amministrative che si terranno il 3 e 4 ottobre prossimi, Carla Piermarini e Ugo Agostini

 

di Serena Murri

Conto alla rovescia al voto. Tra i Comuni chiamati alle urne c’è quello di Ortezzano, dove l’attuale sindaca Giusy Scendoni ha deciso di non ricandidarsi, hanno annunciato la loro candidatura a sindaco per le prossime elezioni amministrative che si terranno il 3 e 4 ottobre prossimi, Carla Piermarini e Ugo Agostini.

Carla Piermarini, è attualmente consigliera di Maggioranza con delega al sociale, la sua lista 1 Futuro per Ortezzano, è composta da Erika Acciarri, Gianluca Giulietti, Gianni Marcantoni già nell’attuale Amministrazione, ai quali si sono aggiunti Marco Carboni, Michael Ciarrocchi, Mattia Isidori, Luca Puzielli, Emanuela Screpanti. «Dobbiamo tornare ad essere una comunità – ha commentato Carla Piermarini – il motivo della candidatura è semplice, dopo che Giusy ha deciso di non ricandidarsi, con i membri dell’attuale amministrazione abbiamo costruito una squadra per i tanti progetti ancora da portare avanti».

Da consigliera si è occupata di servizi sociali, scuola e dopo scuola per ragazzi, attività per bambini e anziani, famiglie in difficoltà, corsi d’italiano per stranieri. A causa del terremoto, ci sono ancora edifici inagibili «ci sono ancora due famiglie che devono rientrare -ha spiegato Piermarini- ci sono varie criticità che vanno fronteggiate. Per questo c’è da lavorare sui fondi per il sisma, per gli edifici che sono da riqualificare. Sul centro storico c’è molto lavoro da fare, sia per gli edifici del comune che per la creazione di un ostello come struttura ricettiva integrata al borgo diffuso».

Centro storico da ripopolare «questa è l’idea -ha spiegato la Piermarini- assieme al macro progetto per aprire la Casa di Giuseppe Carboni, di proprietà del comune, per il quale c’è già la progettazione per aprire un centro studi e polo museale. Un altro progetto, già finanziato è quello dell’Ostello bike, con un punto informativo e il noleggio bici sulla Valdaso che guarda al turismo». Ortezzano ha soprattutto bisogno di servizi, «per questo vogliamo aprire un asilo nido -ha affermato Piermarini- la progettazione c’è e il bando è finanziabile, il progetto ha superato la prima fase dell’iter valutativo».

Ugo Agostini è pronto a tornare in campo con la lista 2 Uniti verso il futuro formata da: Amos Bassetti, Emilio Calisti, Emanuela Carboni, Renata Ciriaci, Fabio D’Erasmo, Amedeo Marchionni, Marco Ricci, Alfredo Tomassini. Agostini è un imprenditore e ritorna in campo «perché me lo hanno chiesto i cittadini di mettere a disposizione la mia esperienza amministrativa, in un momento storico, in cui si spera arrivino risorse per fare progettazione senza perdere tempo». Sindaco dal 1990 al 2004 ai quali si aggiungono 5 anni come consigliere provinciale, sull’orientamento politico, si parla di un moderato e anzi «sono stato il primo civico, all’epoca della DC, senza alcuna appartenenza politica poi in lista esistono varie anime».

Tra le priorità di Ortezzano parla di «ripopolare il centro storico e di riqualificazione urbana di tutte le aree verdi. Nel nostro programma ci sono opere finanziabili dal PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) e andremo ad intercettare fondi laddove ci sono, dando spazio a chi opera in questo campo, per sfruttare tutti gli strumenti messi a disposizione dall’Unione Europea». Due sono le aree prioritarie secondo Agostini «lo spazio dell’ex mattatoio vicino al campo sportivo e lo spazio di Rigliano, lasciato all’incuria che potrebbe essere riqualificato e diventare un punto panoramico importante e luogo di eventi». Agostini ha le idee chiare dice: «Faremo tutto ciò che c’è da fare per migliorare il paese e attirare turisti. Apriremo un asilo nido per sostenere le giovani coppie».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti