Le comunità energetiche approdano in consiglio comunale, Fortuna: “Opportunità da non perdere”

FERMO - "Temi oggi ancora più sentiti vista la preoccupante e vistosa situazione climatica che stiamo vivendo e dall’altra parte l’aumento vertiginoso delle nostre bollette elettriche".


Che cosa sono le comunità energetiche e per quale ragione anche il Comune di Fermo dovrebbe incentivarne la costituzione. Un tema di fortissima attualità quello di cui il consigliere di opposizione del M5S, si è fatto portavoce all’interno dell’assise cittadina.

Nei giorni passati Stefano Fortuna ha depositato in vista del consiglio comunale una mozione proprio sul tema delle comunità energetiche, un’opportunità unica per le amministrazioni locali che possono e devono incoraggiare politiche sociali attive che coinvolgano i cittadini per ridurre le emissioni inquinanti e al contempo risparmiare sulla bolletta. Temi oggi ancora più sentiti vista la preoccupante e vistosa situazione climatica che stiamo vivendo e dall’altra parte l’aumento vertiginoso delle nostre bollette elettriche.

“L’Italia – spiega Fortuna – attraverso il decreto Incentivi del ministero dello Sviluppo Economico, ha recepito la direttiva Renewable Energy Directive (RED II) rendendo una realtà le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) anche nel territorio nazionale. Tutti i consumatori di energia elettrica, famiglie, imprese ed enti pubblici, possono finalmente associarsi per produrre e consumare energia realizzando configurazioni di autoconsumo collettivo e comunità energetiche, attraverso la condivisione dell’energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili. Fermo non deve farsi sfuggire questa occasione”.

Altri temi sono stati presentati dal consigliere Fortuna per il prossimo consiglio del 30 Settembre 2021 che si terra alle ore 18 , come quello più sociale sulla cittadinanza onoraria per Patrick George Zaki e quello sulla Diffusione Audio-Video dei lavori consiliari.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti